L’Antipasto Autunnale 2025 si prepara in pochi minuti: gli amanti del funghi chiederanno il bis | La ricetta è alla portata di tutti

Forno in cucina - foto (C) Teleone.it

Forno in cucina - foto (C) Teleone.it

Con l’arrivo dell’autunno, la voglia di sapori “caldi e accoglienti”  si fa sentire in ogni cucina italiana: ecco una ricetta da provare assolutamente 

Le ricette “stagionali” tornano protagoniste, e mai come in questo periodo i libri di cucina – sia digitali che cartacei – diventano i migliori compagni per chi ama sperimentare tra i fornelli. Nonostante la grande diffusione delle ricette online, sono ancora moltissime le persone che preferiscono sfogliare un libro fisico, annotando a matita i propri segreti e le varianti di famiglia. La carta, si sa, ha un fascino che nessuna schermata può sostituire.

Con il cambio di stagione e le temperature che si abbassano, le mamme italiane riscoprono il piacere di cucinare piatti più “accoglienti”, capaci di riscaldare il cuore e l’atmosfera domestica. L’autunno porta con sé profumi di bosco, di funghi, di castagne e di zucca, ed è il momento perfetto per rinnovare la tavola con nuove idee culinarie.

Le tendenze del 2025 vedono un ritorno alla semplicità: ricette genuine, facili e veloci, ma dal gusto raffinato. Non servono ingredienti rari o tecniche complesse per creare un piatto che sappia sorprendere. A volte bastano pochi elementi di stagione e un pizzico di fantasia per ottenere risultati degni di un ristorante. Ecco perché oggi ti presentiamo una preparazione tanto semplice quanto irresistibile: i cestini di patate e funghi, perfetti come antipasto autunnale.

Un piatto che sa di casa, di domeniche in famiglia, di convivialità. I cestini uniscono la croccantezza delle patate alla cremosità della mozzarella e alla ricchezza dei funghi, in un connubio perfetto tra sapore e morbidezza. Sono ideali anche per una cena tra amici o per un buffet elegante: si preparano in poco tempo e stupiscono chiunque li assaggi.

Un antipasto autunnale perfetto per il 2025

I cestini di patate e funghi sono l’antipasto autunnale ideale per chi desidera un piatto semplice, genuino e allo stesso tempo scenografico. Croccanti fuori e filanti dentro, rappresentano il comfort food per eccellenza della stagione fredda. E la loro preparazione è davvero facile: pochi passaggi per un risultato da applauso.

Per prepararli occorrono ingredienti comuni ma di qualità. Ti serviranno 800 grammi di patate lesse, un uovo intero, 80 grammi di parmigiano, 20 grammi di burro, sale e pepe. Per la farcitura invece bastano 200 grammi di funghi (champignon o misti), un po’ di mozzarella e altro parmigiano grattugiato. Pochi ingredienti, tanto gusto.

cestini pronti (foto cookist.it) - teleone.it
cestini pronti (foto cookist.it) – teleone.it

Come prepararli passo dopo passo

Inizia lessando le patate e schiacciandole con una forchetta. Aggiungi l’uovo, il sale, il pepe e il parmigiano, amalgamando fino a ottenere un composto morbido ma compatto. Prendi una teglia da muffin e forma i tuoi cestini: un po’ d’impasto sul fondo e poi due anelli per creare i bordi. In alternativa puoi modellarli a mano direttamente su carta forno. Cuoci i cestini in forno a 190 °C per circa 15 minuti, finché risultano dorati. Lasciali intiepidire e poi farciscili con mozzarella, funghi saltati in padella e una spolverata di parmigiano. Rimetti in forno per altri 8 minuti, giusto il tempo di far sciogliere la mozzarella e ottenere una crosticina irresistibile. Servili ben caldi, magari accompagnandoli con un vino bianco aromatico.

Puoi conservare i tuoi cestini di patate e funghi in frigorifero per 1-2 giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Basterà scaldarli qualche minuto in forno per farli tornare croccanti e profumati come appena sfornati. Un’idea furba anche per chi ama cucinare in anticipo e organizzare cene senza stress.