Cronaca
Maltempo in Sicilia: dichiarato stato di crisi regionale, “danni per 75 milioni di euro”
Schifani: “Chiediamo l’aiuto dello Stato per la messa in sicurezza”: colpita la fascia orientale dell’isola fra il 10 e il 14 novembre
La Regione Siciliana, guidata da Renato Schifani, ha dichiarato lo stato di crisi regionale e ha richiesto al governo nazionale la proclamazione dello stato di emergenza. La decisione è stata presa dalla Giunta regionale, sulla base della relazione presentata da Salvo Cocina, dirigente generale della Protezione civile regionale.
Il maltempo ha colpito duramente la fascia orientale della Sicilia tra il 10 e il 14 novembre, causando nubifragi e alluvioni. “Abbiamo avviato i primi interventi, ma è necessario un sostegno maggiore – ha affermato Schifani –. La devastazione richiede misure straordinarie, e confidiamo nel supporto dello Stato per garantire la sicurezza del territorio”.
La stima dei danni supera i 75 milioni di euro, con quasi 7 milioni destinati agli interventi di somma urgenza, alcuni già eseguiti per 1,4 milioni. Tra le aree più colpite, le infrastrutture pubbliche e private, la viabilità e le attività produttive e commerciali.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
I 39 Comuni interessati dal provvedimento includono località della Città Metropolitana di Catania come Acireale, Mascali e Trecastagni; del Messinese, tra cui Giardini Naxos e Forza d’Agrò; e del Siracusano, con città come Siracusa, Avola e Palazzolo Acreide.
La devastazione è stata monitorata tramite sopralluoghi tecnici e segnalazioni delle amministrazioni locali.
Ecco l’elenco completo dei COmuni: città Metropolitana di Catania: Aci Castello, Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Acireale, Calatabiano, Castiglione di Sicilia, Catania, Fiumefreddo di Sicilia, Giarre, Linguaglossa, Mascali, Mascalucia, Misterbianco, Nicolosi, Pedara, Piedimonte Etneo, Ragalna, Riposto, San Giovanni La Punta, Sant’Alfio, Santa Venerina, Trecastagni, Tremestieri Etneo, Valverde, Viagrande.Città Metropolitana di Messina: Forza D’Agrò, Gallodoro, Giardini Naxos, Graniti.Libero Consorzio di Siracusa: Augusta, Avola, Buccheri, Canicattini Bagni, Carlentini, Floridia, Francofonte, Palazzolo Acreide, Rosolini, Siracusa.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
-
Cronaca1 giorno fa
Allerta Meteo per venerdì 17: ondata di maltempo, rischio mareggiate ed alluvioni anche in Sicilia
-
News e Focus2 settimane fa
Ritrovato morto Massimo Raffi, era scomparso da alcuni giorni
-
Cronaca1 settimana fa
Drammatico scontro tra due vetture a Campofelice di Roccella, grave un 32enne
-
Cronaca2 settimane fa
Scontro in moto sulla Palermo-Mazara: gravi due giovani
-
Cronaca1 settimana fa
Cocaina e crack fra Palermo e Bagheria: 5 arresti, scoperto deposito a Casteldaccia
-
News e Focus1 settimana fa
“Nubifragi e nevicate sull’Italia”: il gelo “a tre fasi” fino al 20 gennaio, le previsioni di Giuliacci
-
News e Focus2 settimane fa
“Incendio a bordo”, paura e atterraggio d’emergenza per volo diretta a Roma
-
Cronaca1 settimana fa
Lotteria Italia, pioggia di soldi a Palermo: biglietto vincente da due milioni di euro