News e Focus
Occhio all’installazione di Whatsapp: in giro versione hacker, dannosa
Il file di installazione si riferisce ad un improbabile WhatsApp Premium o Plus, così da spingere gli utenti ad installarlo

Occhio al web e alle app: i ricercatori dell’azienda di sicurezza informatica Kaspersky hanno scoperto una versione dannosa dell’app di WhatsApp che si sta diffondendo all’interno di un altro popolare servizio di messaggistica, Telegram.
Fatta passare per un’applicazione con funzionalità premium, in realtà si tratta di un malware che ha superato le 340.000 installazioni in un solo mese e che colpisce a livello mondiale e in particolare gli utenti di lingua araba e azera. Le persone ricorrono spesso a versioni modificate di app di messaggistica per aggiungere ulteriori funzioni. Tuttavia, alcune di queste, pur migliorando le funzionalità, nascondono anche delle minacce.
Azerbaigian, Arabia Saudita, Yemen, Turchia ed Egitto hanno registrato il più alto numero di attacchi perpetrati tramite l’app malevola di WhatsApp ma il fenomeno interessa anche Stati Uniti, Russia, Regno Unito e Germania.
All’interno delle chat di Telegram, i criminali informatici condividono un file di installazione che si riferisce ad un improbabile WhatsApp Premium o Plus, così da spingere gli utenti a scaricarlo e installarlo. L’estensione, in formato .apk, permette a chiunque abbia disattivato i controlli di Android di caricare la falsa app sul telefono, lanciando inconsapevolmente un virus.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
“Le persone si fidano delle app provenienti da fonti molto seguite, ma i truffatori sfruttano proprio questa fiducia” conferma Dmitry Kalinin, Security Expert di Kaspersky. “La diffusione di app dannose attraverso popolari piattaforme di terze parti evidenzia l’importanza di utilizzare solo applicazioni ufficiali. Se avete bisogno di alcune funzioni extra non presenti in queste, dovreste considerare l’impiego di una soluzione di sicurezza affidabile prima di installare software di terze parti, in modo da evitare la compromissione dei dati. Per una protezione efficace, è consigliabile scaricare sempre le applicazioni da app store o siti web ufficiali”.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
- Cade e perde i sensi mentre raccoglie le olive: morto ex vigile urbano
- Mangiano al ristorante e stanno male, donna di 48 anni muore: “Intossicazione”
- Shock nel cinema Usa: morto “annegato” Matthew Perry, il Chandler di “Friends”
- Bimbo di due anni scavalca e cade dal balcone, al quarto piano: gravissimo
- Arriva il volo diretto Palermo-New York: si parte a giugno
- Litiga con un coetaneo e lo “punisce” investendolo: scatta l’arresto nel Messinese
- Scende dall’auto senza benzina, 19enne uccisa davanti al padre e alla sorellina
- Schianto nella notte sulla Palermo-Mazara, muore una donna
- Maltempo, tombino scoperchiato: un anziano di Bagheria cade dentro
- È l’assistente sociale, ma fa sesso e video con un 13enne: arrestata
- “Ora so chi sei, vi ho beccati”: Annalisa uccisa per gelosia, le chat del compagno
- “Screzi sul lavoro”: Palermo, delitto di via Roma, fermato 32enne
- Donna di 26 anni ha 22 figli: ecco la “super mamma” Kristina – le FOTO
-
Cronaca4 giorni fa
Schianto sulla statale a Trabia, c’è un’altra vittima
-
Cronaca2 settimane fa
Il piccolo Amedeo muore a 16 anni: famiglia e scuola in lacrime nel Palermitano
-
News e Focus2 settimane fa
Cade un albero per strada: travolta e uccisa una donna a Roma
-
News e Focus4 giorni fa
I colloqui coi genitori, poi Roberta muore: “Malore”, shock a scuola per la prof
-
Cronaca3 giorni fa
Voli per la Sicilia, sconto fino al 50%: piattaforma attiva da oggi
-
Multimedia1 settimana fa
Brividi in volo: tempesta di vento, aereo rischia lo schianto – VIDEO
-
News e Focus4 giorni fa
Aggressione a colpi di martello: un morto e due feriti a Parigi
-
Cronaca1 settimana fa
“Commenti volgari” e “sessismo” verso le allieve: Università di Palermo, prof accusato