News e Focus
Pasqua, Papa Francesco: “Non restiamo impotenti di fronte al male e alla guerra”
Notte di Pasqua, Papa Francesco: “Dobbiamo andare avanti, non restare paralizzati di fronte al male, alle guerre, alla corruzione”
“A volte l’uomo si sente “impotente” e “paralizzato” di fronte al male, alle guerre, alla corruzione. E invece la Pasqua ci spinge “ad andare avanti” perché Cristo con la sua resurrezione ha cambiato la storia”. Allora, “ricorda e cammina”: è l’invito del Papa nella notte di Pasqua.
Ricorda “il primo amore”, “la tua Galilea”, ovvero il momento nel quale hai incontrato Dio. E cammina per andare avanti e non restare immobile e senza speranza. Il Papa è arrivato ieri sera nella basilica vaticana, dove erano presenti ottomila fedeli, sulla sedia a rotelle. La voce è apparsa a tratti affaticata. Per lui era una settimana particolarmente impegnativa, con le diverse celebrazioni del triduo pasquale, impegno che ha portato avanti nonostante il recente ricovero al Gemelli per una infezione respiratoria, fatta eccezione per la Via Crucis alla quale ha dovuto rinunciare a causa del freddo.
A volte “ci siamo sentiti impotenti e scoraggiati dinanzi al potere del male, ai conflitti che lacerano le relazioni, alle logiche del calcolo e dell’indifferenza che sembrano governare la società, al cancro della corruzione, ce n’è tanta, al dilagare dell’ingiustizia, ai venti gelidi della guerra”, ha detto il Papa nell’omelia.
Sottolineando, poi, che invece, come accadde per le donne che annunciarono la resurrezione di Cristo, “la Pasqua del Signore ci spinge ad andare avanti, a uscire dal senso di sconfitta, a rotolare via la pietra dei sepolcri in cui spesso confiniamo la speranza, a guardare con fiducia al futuro, perché Cristo è risorto e ha cambiato la direzione della storia”.
“Oggi la forza di Pasqua invita a rotolare via i massi della delusione e della sfiducia; il Signore, esperto nel ribaltare le pietre tombali del peccato e della paura, vuole illuminare la tua memoria santa, il tuo ricordo più bello, rendere attuale il primo incontro con Lui. Ricorda e cammina: ritorna a Lui, ritrova la grazia della risurrezione di Dio in te!”, ha concluso il Papa. Nel corso della celebrazione il Papa battezza otto adulti: provenienti da Albania, Stati Uniti d’America, Nigeria, Italia e Venezuela. Oggi il Papa tornerà in Piazza San Pietro per la Messa. Poi pronuncerà dalla Loggia delle benedizioni il tradizionale messaggio ‘Urbi et Orbi’ nel quale è atteso un nuovo appello per la pace, considerate le tensioni che stanno aumentando in queste ore in tanti angoli del pianeta, dall’Ucraina alla Terra Santa.
-
Cronaca4 giorni fa
Allerta Meteo per venerdì 17: ondata di maltempo, rischio mareggiate ed alluvioni anche in Sicilia
-
Cronaca3 giorni fa
Caro voli, prorogato per tutto il 2025 il bonus per residenti in Sicilia: come ottenere gli sconti
-
Cronaca3 giorni fa
Maltempo e allerta rossa in Sicilia per il 17 gennaio, scuole chiuse a Catania, Messina, Siracusa e nel Palermitano
-
Cronaca2 settimane fa
Drammatico scontro tra due vetture a Campofelice di Roccella, grave un 32enne
-
Cronaca2 settimane fa
Scontro in moto sulla Palermo-Mazara: gravi due giovani
-
Cronaca2 giorni fa
Il maltempo sferza la Sicilia: tromba d’aria tra Avola e Noto, mini ciclone sulle Eolie con onde alte 5 metri
-
Cronaca2 settimane fa
Cocaina e crack fra Palermo e Bagheria: 5 arresti, scoperto deposito a Casteldaccia
-
Cronaca2 giorni fa
Maltempo, Palermo sott’acqua: crolla palazzina, allagamenti e disagi, aerei dirottati