News e Focus
Favignana, “Caretta caretta” in pericolo messa in salvo dai carabinieri
Favignana, tartaruga “Caretta caretta” in pericolo messa in salvo dai carabinieri

Gran bella notizia dall’isola di Favignana, dove è stata salvata una tartaruga Caretta Caretta al largo dell’isola.
L’operazione è stata portata a termine dall’equipaggio dei carabinieri del battello CC405 del distaccamento navale dell’isola. Impegnati in un servizio di pattugliamento marittimo, i militari hanno notato, nello specchio d’acqua a circa 2 miglia dalla costa antistante la località Punta sottile, la presenza in superficie di un esemplare di tartaruga marina appartenente alla specie protetta.
La Caretta caretta risultava aggrovigliata da materiale plastico-sintetico, bottiglie in plastica e lenza con ami da pesca che, strozzando la pinna anteriore destra, immobilizzavano completamente l’arto, motivo per il quale la tartaruga è da subito apparsa in grosse difficoltà e rischiava di morire.
I militari hanno dunque provveduto al recupero a bordo del battello dell’esemplare, adulto di sesso femminile del peso di circa 30 chili, affidandolo poi alle cure del personale dell’Area Marina Protetta “Isole Egadi” che provvederà anche alla successiva liberazione. (foto carabinieri)
-
Cronaca2 settimane fa
Incendi, disastro a Cefalù: morta donna, 700 in fuga dal “Costa Verde” – VIDEO
-
Cronaca1 settimana fa
V’è piaciuta la pioggia? Riecco in Sicilia l’anticiclone Apollo, “dieci gradi in più”
-
Multimedia2 settimane fa
Fulmine colpisce due persone in spiaggia: turista riprende tutto – il VIDEO
-
Cronaca1 settimana fa
Morto il boss Matteo Messina Denaro, aveva 61 anni
-
News e Focus2 settimane fa
Meteo Sicilia, dal caldo africano al crollo termico: arriva l’Italia “capovolta”
-
Cronaca5 giorni fa
Investita da mezzo dell’Esercito: Palermo, muore insegnante in pensione
-
News e Focus2 settimane fa
Finge il suicidio e sparisce: ritrovato dopo 10 anni in Grecia, la moglie si sfoga
-
Cronaca6 giorni fa
Sepolto a Castelvetrano Messina Denaro, appello dei familiari delle vittime