Fortissime raffiche di vento, riecco il maltempo in Sicilia, la Protezione civile: “Non uscite se non indispensabile”

La Protezione Civile avvisa la cittadinanza sui rischi legati al maltempo: ecco le precauzioni da adottare
Il maltempo torna a colpire Palermo, con forti raffiche di vento previste fino a domani, sabato 15 marzo. La Protezione Civile regionale ha diramato un avviso per allertare la popolazione sui potenziali pericoli, invitando a prestare massima attenzione.
Secondo l’avviso ufficiale, il forte vento potrebbe causare la caduta di rami e alberi, oltre a rappresentare un rischio per i pedoni e i veicoli in transito. Per questo motivo, le autorità consigliano alla cittadinanza di evitare zone alberate, viali e parcheggi pubblici. Inoltre, è “altamente sconsigliato l’uso di monopattini, motocicli e biciclette” fino al termine dell’allerta.
Particolare attenzione va prestata anche nelle aree urbane con cartelloni pubblicitari o edifici pericolanti. La Protezione civile si raccomanda “di evitare spostamenti non necessari”, guidare con prudenza e non sostare nei pressi di strutture potenzialmente instabili. La situazione sarà monitorata costantemente, con particolare attenzione all’aeroporto, dove il vento potrebbe causare ritardi o disagi.
Oltre al vento, il quadro meteorologico della Sicilia sta vivendo un rapido mutamento. Dopo un periodo di temperature quasi estive, con picchi di 27-28 gradi nel Palermitano, il fine settimana porterà un brusco calo termico.
Dal caldo anomalo al freddo improvviso
Le previsioni di 3bmeteo.com indicano che, mentre domani si registreranno ancora temperature elevate, già da sabato i valori massimi inizieranno a scendere. Sul versante tirrenico si prevedono massime comprese tra 22 e 23 gradi, interessando in particolare le province di Palermo, Trapani e Messina.
Il raffreddamento sarà più marcato domenica, quando su tutta la regione le temperature si assesteranno tra i 18 e i 22 gradi. A rendere il clima più rigido contribuiranno i venti provenienti da Ovest-Nord Ovest, che in alcune zone soffieranno con intensità significativa.
Attenzione ai mari agitati
Non solo vento e calo termico: il maltempo influenzerà anche le condizioni marine. Il Canale di Sicilia e il Mare di Sicilia saranno molto mossi, con possibilità di mare agitato. Chiunque abbia in programma spostamenti via mare è invitato a verificare lo stato del meteo prima di mettersi in viaggio.
In attesa di ulteriori aggiornamenti, la raccomandazione resta quella di adottare comportamenti prudenti e seguire le indicazioni delle autorità per evitare rischi inutili.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋