Addio alla ricetta cartacea, la “bianca” su whatsapp e email: novità per i farmaci di classe C
Dal 2024, addio al cartaceo: la nuova prescrizione medica sarà telematica, via email o WhatsApp: ecco cosa cambia

A partire dal prossimo anno, la tradizionale “ricetta bianca” cartacea, che molti italiani conoscono, sarà sostituita da una versione digitale.
Il provvedimento, incluso all’articolo 57 della manovra governativa, porterà a un cambiamento significativo nella gestione dei farmaci di fascia C, quelli a carico del cittadino e richiedenti prescrizione medica.
D’ora in poi, i pazienti riceveranno la prescrizione in forma telematica tramite email o WhatsApp. La farmacia potrà riconoscere il farmaco da consegnare grazie a un codice che il paziente fornirà al farmacista, eliminando così la necessità di recarsi dal medico solo per il ritiro della ricetta.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Questo passaggio alla digitalizzazione mira a facilitare la compilazione del Fascicolo sanitario elettronico e ad agevolare il monitoraggio della qualità prescrittiva. Inoltre, consentirà ai pazienti di ritirare i farmaci anche fuori dalla propria regione di residenza, riducendo potenziali errori di lettura delle prescrizioni scritte a mano.
Rientrano nei farmaci di classe C, tra gli altri, le benzodiazepine, diclofenac, paracetamolo, la pillola anticoncezionale, antibiotici, cortisonici e farmaci per la disfunzione erettile, per i quali gli italiani spendono circa 3,5 miliardi di euro all’anno.
Tuttavia, il segretario della Federazione italiana medici di Medicina generale, Silvestro Scotti, ha espresso preoccupazioni sulla capacità del sistema informatico di reggere il nuovo carico esclusivamente digitale, sottolineando i rischi potenziali di un cambiamento così rapido.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it