Connect with us

Cultura e Spettacoli

“Storia delle nostre città”: Catania approda su Rai Storia

Città fondata dai greci nel 729 a.C., e con una storia intensa come pochi altri luoghi al mondo: l’approfondimento in tv

Pubblicato

il

Catania, una delle perle del Mediterraneo, la città nera costruita con la scura pietra lavica dell’Etna, il vulcano che veglia sul territorio da millenni. Una città con una storia tutta da scoprire nell’ultimo appuntamento con “Storia delle nostre città”, in onda lunedì 4 settembre alle 22.10 su Rai Storia.

La città venne fondata dai greci nel 729 a.C., e ha una storia intensa come pochi altri luoghi al mondo. In ogni angolo è possibile ammirare la ricca eredità culturale lasciata da greci, romani, bizantini, arabi, normanni, svevi, angioini, aragonesi e spagnoli.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

La città, oggi, ha un’impronta prevalentemente settecentesca, frutto della ricostruzione dopo il terremoto del 1693, ma mantiene intatti i tanti monumenti che hanno scandito la sua storia, dalla cattedrale di Sant’Agata al castello Ursino o la fontana dell’elefante.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

Advertisement
italpress banner

aereo aeroporto aggressione Agrigento ambulanza arresti arresto auto Bagheria calcio caldo Caltanissetta cane carabinieri carcere Catania cocaina cronaca droga enna feriti ferito gela guardia di finanza immigrati immigrazione incendi incendio inchiesta incidente incidente mortale Lagalla Lampedusa mafia maltempo Marsala Messina Messina Denaro meteo meteo sicilia migranti Milano Napoli omicidio oroscopo ospedale Palermo Palermo calcio palermo fc polizia Ponte sullo Stretto Ragusa rapina roma Salvini Sanità schifani scuola Serie B sesso sicilia Siracusa social stupro stupro Palermo Taormina terremoto tiktok Torino trapani treno vetrina video vigili del fuoco Villa Sofia violenza violenza sessuale viral video

Di tendenza