Cronaca
Caro voli, Schifani sbotta: “Un’offesa, Sicilia discriminata anche da Ita o Ryanair”
Sicilia e caro voli, Schifani sbotta: “Offensivo che compagnie come Ita o cosiddette “low cost” come Ryanair facciano tali prezzi”

“Sul caro-voli, che anche in questi giorni prima di Pasqua sta interessando le tratte da e per la Sicilia, ho deciso di intervenire con una nuova segnalazione all’Antitrust e scrivendo anche ai ministri Giorgetti e Salvini, così come avevo preannunciato domenica”.
Così il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, che ritorna sul tema caro-voli, con lente d’ingrandimento puntata sulla Sicilia. Il governatore ha nuovamente scritto all’Autorità garante per la concorrenza e il mercato, in particolare per le tratte da e per Roma e Milano.
“Si tratta di una grave disparità di trattamento nei confronti della Sicilia – prosegue il governatore – a causa della condotta delle compagnie aeree che, in taluni casi, eccedono nella ‘discriminazione dei prezzi’ durante determinati periodi dell’anno, rispetto ai costi sostenuti. In prossimità delle festività pasquali e dei ponti del 25 aprile e 1 maggio appare evidente il ripetersi di quanto accaduto in occasione dello scorso Natale”.
“È inaccettabile – prosegue – che compagnie come Ita, a totale controllo pubblico, e cosiddette ‘low cost’ come Ryanair realizzino prezzi offensivi per il buonsenso, tanto più se aggiungiamo la scarsa trasparenza sulle tariffe perché ai prezzi, a seconda delle compagnie aeree, va sommato il costo dei bagagli a mano o da stiva, della scelta dei posti e della priorità di imbarco. Tutti elementi che fanno lievitare il prezzo”.
Nella nuova segnalazione il presidente della Regione ribadisce la “scarsa programmazione” e la “carente attenzione da parte delle compagnie aeree alle richieste del mercato da e per l’Isola tutto l’anno e, certamente, durante i picchi relativi alle festività”.
Ai ministri delle Infrastrutture Mattero Salvini e dell’Economia Giancarlo Giorgetti, Schifani sottolinea che “nella condizione di insularità della Sicilia il trasporto aereo riveste un ruolo strategico fondamentale per garantire la continuità territoriale e la mobilità dei suoi abitanti e, non secondariamente, ai fini dello sviluppo del turismo. Non è ammissibile che i cittadini siciliani continuino a essere penalizzati”.
Per queste ragioni, chiede ai ministri di intervenire con Ita e Ryanair “affinché adottino fin da subito politiche commerciali tendenti a una drastica riduzione del costo dei biglietti e a un incremento della frequenza dei voli”.
-
Cronaca2 settimane fa
Lacrime per Piero Storniolo, malore alla guida: muore a 34 anni, lascia tre figli
-
Cronaca7 giorni fa
Incendi, disastro a Cefalù: morta donna, 700 in fuga dal “Costa Verde” – VIDEO
-
Cronaca4 giorni fa
V’è piaciuta la pioggia? Riecco in Sicilia l’anticiclone Apollo, “dieci gradi in più”
-
Outside2 settimane fa
Mostra il “micropene” dopo nozze, moglie s’infuria: “Problema di fiducia, non di misure”
-
News e Focus2 settimane fa
Terrore sul volo per Roma, che “precipita” per 8mila metri: pilota torna indietro
-
Multimedia1 settimana fa
Fulmine colpisce due persone in spiaggia: turista riprende tutto – il VIDEO
-
Cronaca4 giorni fa
Morto il boss Matteo Messina Denaro, aveva 61 anni
-
Cronaca1 settimana fa
Mongerbino, precipita dalla scogliera durante una scalata: muore a 28 anni