Cronaca
Palermo, scuole al freddo: “congelato” anche il Consiglio comunale
Grande protesta sul tema del freddo nelle scuole palermitane: ecco cosa accade a Sala delle lapidi

Una grande protesta, a causa dell’assenza dell’assessore all’Istruzione, Aristide Tamajo, è stata scatenata delle opposizioni a Sala delle Lapidi.
Il tema è sempre quello del gran freddo nelle scuole di Palermo. L’ordine del giorno è stato bloccato, e la seduta è stata rinviata a mercoledì pomeriggio. L’assessore potrà illustrare gli interventi messi in campo per garantire i riscaldamenti agli alunni rimasti a contrastare in classe le basse temperature.
Il confronto è stato richiesto dal consigliere Fabrizio Ferrandelli, che nei giorni scorsi ha presentato al sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, un dossier a proposito dell’efficientamento delle scuole comunali. Il tema aveva portato il Comune a mettere a disposizione 4 milioni di euro che erano stati stanziati dal Consiglio nel dicembre scorso.
Con questi fondi permetteranno permettere gli interventi più urgenti di manutenzione. Tra questi, il ripristino degli impianti di riscaldamento guasti o insufficienti. L’assessore Tamajo, in queste ore, è impegnato nella raccolta delle segnalazioni da parte dei dirigenti scolatici.

-
Cronaca2 settimane fa
Incendi, disastro a Cefalù: morta donna, 700 in fuga dal “Costa Verde” – VIDEO
-
Cronaca1 settimana fa
V’è piaciuta la pioggia? Riecco in Sicilia l’anticiclone Apollo, “dieci gradi in più”
-
Multimedia2 settimane fa
Fulmine colpisce due persone in spiaggia: turista riprende tutto – il VIDEO
-
Cronaca1 settimana fa
Morto il boss Matteo Messina Denaro, aveva 61 anni
-
News e Focus2 settimane fa
Meteo Sicilia, dal caldo africano al crollo termico: arriva l’Italia “capovolta”
-
Cronaca5 giorni fa
Investita da mezzo dell’Esercito: Palermo, muore insegnante in pensione
-
News e Focus2 settimane fa
Finge il suicidio e sparisce: ritrovato dopo 10 anni in Grecia, la moglie si sfoga
-
Cronaca6 giorni fa
Sepolto a Castelvetrano Messina Denaro, appello dei familiari delle vittime