L’Arancia Rossa di Sicilia IGP protagonista del “Viaggio nelle eccellenze”

image_editor_output_image-1395794501-1763640642518.jpg

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP protagonista del “Viaggio nelle eccellenze”. Il Consorzio di Tutela partecipa al progetto lanciato da ITA Airways da Origin Italia con eventi fino a dicembre. Da novembre a dicembre tanti appuntamenti nelle Lounge degli aeroporti internazionali di Roma Fiumicino e Milano Linate e a bordo dei voli ITA Airways a sostegno della candidatura della Cucina Italiana a patrimonio Unesco

Gerardo Diana (Presidente Consorzio): “Con Origin Italia le IG italiane sono protagoniste con la compagnia di bandiera di un esempio di sistema che funziona, oltre a portare le eccellenze italiane a portata di tutti”

Il Consorzio di Tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP è tra i protagonisti della nuova iniziativa “Viaggio nelle eccellenze” promossa da ITA Airways, in collaborazione con Origin Italia, Fondazione Qualivita e il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), a sostegno della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità UNESCO. “Dobbiamo ringraziare Origin Italia per aver messo ancora una volta le IG italiane al centro dell’attenzione – spiega il Presidente del Consorzio, Gerardo Diana – e soprattutto averlo fatto in un contesto internazionale quale quello degli aeroporti, in un periodo di grande affluenza turistica e non solo, un vero e proprio esempio di “sistema” che funziona e che dimostra ancora una volta che unire le forze rafforza il messaggio della grande eccellenza dell’agricoltura italiana”.

Grazie alla partecipazione attiva del Consorzio, da novembre e fino a fine dicembre, nelle lounge ITA Airways di Roma Fiumicino (Hangar e Piazza di Spagna) e Milano Linate (Runway), così come a bordo dei voli selezionati di ITA Airways, viaggiatori e ospiti potranno degustare marmellate e succhi di frutta a base di Arancia Rossa di Sicilia IGP. Questi prodotti d’eccellenza saranno offerti durante decine di eventi di degustazione, raccontando non solo la straordinaria qualità dell’Arancia Rossa di Sicilia, ma anche il suo legame indissolubile con il territorio e la tradizione siciliana. Inoltre, alcuni momenti saranno condivisi con il Consorzio di tutela della Piadina Romagnola IGP, con cui già sono stati realizzate degustazioni in abbinamento tra Piadina e marmellate, e i Consorzi di tutela che fanno riferimento ad AFIDOP (Associazione Formaggi Italiani DOP IGP).

Alcuni esperti messi a disposizione dal Consorzio saranno presenti per guidare i partecipanti alla scoperta delle caratteristiche uniche, della storia e del valore culturale di questa eccellenza, ambasciatrice della gastronomia italiana nel mondo. L’iniziativa rappresenta un vero invito a conoscere e apprezzare le produzioni certificate italiane, con l’Arancia Rossa di Sicilia IGP a simboleggiare l’identità e la ricchezza della nostra cucina, oggi candidata a patrimonio dell’umanità.

L’iniziativa rappresenta un vero e proprio biglietto da visita per i viaggiatori, un invito a scoprire e assaporare i migliori prodotti certificati del nostro Paese: autentici ambasciatori dell’identità gastronomica italiana e ingredienti fondamentali della nostra cucina, oggi candidata a patrimonio dell’umanità.