MAGIA DEL NATALE: molti Mercatini sono già aperti | Da Nord a Sud questi sono i migliori

mercatino natalizio - foto teleone.it
Luci, tradizioni e mercatini da sogno stanno per “accendersi” definitivamente, per questo 2025: ecco dove… “prenotare” un posto
Il Natale è alle porte, e con esso arriva quell’atmosfera che sa di attesa, speranza e meraviglia. Le strade si vestono di luci, le case profumano di dolci appena sfornati, e nei cuori delle famiglie cresce la gioia di ritrovarsi. Bambini impazienti scartano pacchetti colorati, mentre gli adulti si lasciano trasportare dai ricordi e dal calore di un periodo che riesce ogni anno a rinnovare emozioni uniche.
Le settimane che precedono il Natale sono un’occasione per rallentare, respirare l’aria frizzante e immergersi in luoghi che sembrano usciti da una fiaba. I mercatini di Natale rappresentano da sempre il simbolo di questa magia: piccoli villaggi scintillanti dove il tempo si ferma e l’incanto prende forma tra luci, musiche e profumi di cannella. Ogni bancarella è una storia da scoprire, tra artigianato, tradizioni e sapori locali che sanno di casa.
Negli ultimi anni, questi mercatini sono diventati mete ambitissime per famiglie e turisti di ogni età. E mentre i bambini si lasciano conquistare dai presepi animati e dalle giostre luminose, gli adulti trovano qui l’occasione perfetta per scegliere regali autentici e respirare l’atmosfera più vera delle feste. L’Italia, con le sue piazze storiche e i borghi addobbati, offre uno scenario ideale per vivere appieno la magia del Natale.
Dicembre si avvicina e le città iniziano a risplendere di decorazioni e luminarie. Molti mercatini sono già aperti, e per chi desidera organizzarsi in anticipo, novembre è il mese giusto per programmare viaggi e weekend all’insegna delle tradizioni. Le fiere natalizie inaugurano i primi giorni di dicembre, ma la corsa ai regali, alle degustazioni e alle esperienze magiche è già cominciata. Un momento perfetto per salire a bordo di treni speciali, come quelli di FS Treni Turistici Italiani, che rendono il viaggio parte integrante dell’esperienza.
Alla scoperta dei Mercatini del Centro Italia con l’Espresso Assisi
Tra le proposte più affascinanti, l’Espresso Assisi offre un itinerario unico alla scoperta dei mercatini più suggestivi del Centro Italia. Un viaggio comodo e senza stress, pensato per chi desidera lasciarsi avvolgere dalla spiritualità e dal fascino delle tradizioni. Assisi, città di San Francesco, durante il periodo natalizio si trasforma in un vero e proprio presepe vivente. Le sue vie storiche si accendono di luci e proiezioni artistiche, mentre la Basilica Superiore brilla di giochi di colori che scaldano il cuore. Le bancarelle propongono artigianato locale e presepi artistici che rendono ogni angolo un piccolo miracolo visivo.
Arezzo, invece, ospita il celebre Villaggio Tirolese nella maestosa Piazza Grande. Le casette in legno, le decorazioni alpine e i profumi di spezie e vin brulé creano un’atmosfera da sogno. Da non perdere il Big Lights Show, lo spettacolo di luci e colori che illumina la città e fa tornare tutti un po’ bambini. Un’esperienza che unisce cultura, arte e tradizione in un abbraccio scintillante.

I Mercatini Europei con l’Espresso Monaco
Per chi vuole spingersi oltre i confini italiani, l’Espresso Monaco apre la strada verso i mercatini più affascinanti d’Europa. Dall’Austria alla Germania, passando per il Veneto, ogni tappa è un viaggio dentro l’essenza del Natale. Verona accoglie visitatori da tutto il mondo con il suo “Christkindlmarkt” in Piazza dei Signori, tra bancarelle che sprigionano profumi di spezie e vin brulé. Poco distante, Bardolino e Lazise incantano con i loro mercatini sul Lago di Garda, immersi in scenari da cartolina, mentre a Bussolengo il celebre “Villaggio di Natale Flover” regala momenti speciali alle famiglie, tra decorazioni e piste di pattinaggio.
Salendo verso il nord, si incontrano le mete simbolo dei mercatini italiani: Trento, con le sue piazze animate; Bolzano, custode di una tradizione centenaria; Merano, con il suo fascino elegante; e Bressanone e Vipiteno, veri gioielli del Natale alpino. Oltre il confine, la magia continua a Innsbruck sotto il Tettuccio d’Oro, a Kufstein nel suo parco addobbato, e culmina a Monaco di Baviera con il celebre “Münchner Christkindlmarkt”, uno dei più antichi e suggestivi della Germania. Che si scelga di rimanere in Italia o di varcare le Alpi, il Natale inizia già adesso, tra luci, sorrisi e tradizioni che uniscono le persone. È il momento di vivere un’esperienza autentica, fatta di calore, profumi e viaggi che diventano ricordi. A breve saranno disponibili le nuove date dei treni natalizi, dal 14 dicembre all’11 gennaio: un’occasione imperdibile per salire a bordo della magia e raggiungere i mercatini più belli d’Italia ed Europa.
