Si cercano persone urgentemente: il contratto è a tempo indeterminato ma la data di scadenza è dietro l’angolo | La domanda va inviata ora

concorso pubblico (italpress) - teleone.it
Una nuova opportunità di lavoro per tantissimi disoccupati in Italia: serve fare in fretta, con le domande...
Negli ultimi anni, il mondo dell’occupazione italiana ha vissuto una fase di forte instabilità. I concorsi pubblici, un tempo considerati una certezza per molti giovani e meno giovani, oggi sono sempre più rari e spesso rimandati o sospesi. La precarietà dilaga, e chi fino a poco tempo fa poteva contare sul reddito di cittadinanza ora si ritrova senza un punto di riferimento stabile. La disoccupazione giovanile resta tra le più alte d’Europa, con cifre che in alcune regioni del Sud superano il 30%.
In questo scenario difficile, la ricerca di un’occupazione stabile diventa quasi un miraggio. Molti ragazzi cercano soluzioni alternative, provando a reinventarsi nel mondo digitale, nell’artigianato o nei lavori a chiamata. Tuttavia, la sicurezza di un contratto a tempo indeterminato rimane il traguardo più ambito, simbolo di stabilità e serenità economica. E quando le grandi occasioni si presentano, non bisogna lasciarsele sfuggire.
L’Italia, negli ultimi mesi, ha registrato un aumento di annunci di lavoro legati al settore dei servizi, della logistica e della pubblica amministrazione, ma la domanda rimane altissima rispetto alle posizioni offerte. Molte persone inviano centinaia di candidature senza mai ricevere una risposta, altre si scoraggiano, ma proprio in questi momenti di incertezza è importante continuare a cercare, perché le opportunità – anche se poche – esistono.
Ed è proprio una di queste che arriva oggi, offrendo una nuova possibilità di inserimento stabile nel mondo del lavoro, senza la necessità di titoli complessi o lauree.
Un’occasione concreta di lavoro stabile
È stato avviato un nuovo bando di assunzioni per una delle città – fra l’altro – fra più belle al mondo, dedicato a chi possiede almeno la licenza media e desidera entrare nel settore ambientale. AMA, la società che gestisce servizi di igiene urbana, ha aperto le selezioni per ben cento posti di lavoro a tempo indeterminato. Le figure ricercate sono addetti alle attività di spazzamento, raccolta e tutela ambientale sul territorio urbano.
Il contratto previsto è inquadrato al livello 2B del CCNL Utilitalia Ambiente, con un orario settimanale di 38 ore e turni distribuiti su sei giorni, comprese domeniche e festivi. Le mansioni comprendono spazzamento manuale, vuotatura dei cestini, raccolta foglie, raccolta porta a porta e l’utilizzo di mezzi e strumenti tecnologici per la pulizia delle strade. Un lavoro che contribuisce in modo concreto al decoro e alla vivibilità della città.

Requisiti e scadenze per partecipare
Per partecipare alla selezione AMA, dunque per la città di Roma, è necessario essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea, godere dei diritti civili e politici e non avere condanne penali. È richiesta l’idoneità fisica, la patente di categoria B in corso di validità e almeno otto mesi di esperienza come operatore ecologico. Sono considerati titoli preferenziali la patente C o CQC, un diploma quinquennale e la residenza nel Comune di Roma. La selezione prevede tre fasi: la verifica dei titoli, una prova scritta composta da 30 quesiti a risposta multipla e un colloquio motivazionale. Le candidature devono essere inviate esclusivamente online entro le ore 12:00 del 10 novembre 2025, allegando tutti i documenti richiesti, tra cui patente, diploma, curriculum e certificazioni.
AMA Roma, con oltre 7.000 dipendenti e servizi che coprono l’intero ciclo dei rifiuti, rappresenta uno dei principali operatori ambientali del Paese. Questa nuova selezione pubblica costituisce un’occasione concreta per entrare in un settore strategico, garantendo stabilità e crescita professionale in un momento in cui il mercato del lavoro ne ha un bisogno urgente. Un’occasione, dunque, che parte dalla Città eterna ma parla a tutta l’Italia: quella di tornare a credere nel lavoro vero, sicuro e duraturo.
