Occhio al meteo, dai 28 gradi alle raffiche di vento: scatta allerta “gialla” anche in Sicilia

maltempo vento meteo - foto (C) Teleone.it (1)

maltempo vento meteo - foto (C) Teleone.it (1)

Le cose cambiano rapidamente, in Sicilia: dopo la giornata di ieri, che ha fatto registrare picchi di 28 gradi in numerose località – a Mondello in tanti hanno anche fatto un tuffo in acqua – un intenso flusso di correnti nord-occidentali in quota sta intensificando la ventilazione, con raffiche di burrasca soprattutto al Nord-Ovest, sulle aree alpine e lungo il versante tirrenico.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le Regioni interessate — cui spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile sui territori — ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni attesi, impattando su diverse zone del Paese, potrebbero generare criticità idrogeologiche e idrauliche, riassunte nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento: www.protezionecivile.gov.it.

Dalle prime ore di oggi, lunedì 27 ottobre, correnti nord-occidentali fino a burrasca forte riguarderanno la Sardegna e, nel corso della mattinata, anche Sicilia e Calabria. Attese forti mareggiate lungo le coste esposte. In relazione ai fenomeni previsti e in atto, per la giornata oggi è stata valutata un’allerta gialla per rischio meteo-idro su parte di Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.