Movida a Palermo, controlli delle forze dell’ordine: identificate 660 persone in tre giorni

via maqueda palermo

Proseguono le operazioni delle forze dell’ordine per intensificare  i servizi straordinari di presidio e vigilanza connessi al protocollo di sicurezza “Alto Impatto” e alle linee guida del piano di “Controllo integrato del territorio”. Nel primo ambito operativo, grazie a un’azione congiunta delle forze dell’ordine, si interviene sulle criticità e sulle urgenze legate all’ordine e alla sicurezza pubblica, con l’obiettivo di rafforzare la percezione di tutela tra i cittadini e assicurare un presidio tangibile e capillare nelle aree interessate.

Il secondo modello orienta le verifiche verso aree urbane particolarmente sensibili, individuate sulla base degli indicatori di delittuosità e di illegalità diffusa, per prevenire le dinamiche a più elevato impatto sociale.

Le operazioni hanno coinvolto unità di: Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale Presenza significativa lungo un ampio tratto della movida cittadina e nel cuore del centro storico, con particolare riferimento a Piazza Olivella e via Spinuzza, la Vucciria, piazza S. Anna l’area adiacente alla stazione ferroviaria centrale, compresa piazza S. Antonino e via Maqueda. Nel corso degli ultimi tre giorni, nell’ambito di tali attività, sono state identificate 660 persone, 85 delle quali con precedenti di polizia.