Targa Florio, chiusa l’edizione 2025: omaggio a Paolo Taormina sulle vetture

image_editor_output_image298479903-1760938432045.jpg

Sono stati Giovanni Moceri e Corrado Corneliani, sulla Lancia Aprilia del 1937 del Classic Team, ad aggiudicarsi l’edizione 2025 della Targa Florio Classica, appuntamento finale del Campionato italiano grandi eventi.

La gara si è disputata rendendo omaggio al giovane Paolo Taormina, ucciso pochi giorni fa nel capoluogo siciliano. Tutti gli equipaggi hanno affisso alle loro vetture un adesivo riportante il messaggio “Ciao Paolo“. Alla gara hanno preso parte circa 230 equipaggi provenienti dai 5 continenti e da 27 Paesi.

“Grande soddisfazione – ha detto Moceri – per aver portato a compimento questa vittoria su un percorso articolato, reso più insidioso dalla pioggia caduta a tratti sul percorso. E’ una grande festa aver vinto la mia gara di casa, una festa che condivido con Corrado Corneliani”.

Secondi Angelo Accardo e Caterina Vagliani su Fiat 508 C della Franciacorta Motori. Terzi Francesco Giuseppe Di Pietra, padre e figlio, su Fiat 508 C della Franciacorta Motori che si sono laureati campioni italiani Grandi eventi per la quarta volta, il secondo anno consecutivo.

La gara della Targa Florio Legend, riservata alle vetture di particolare pregio prodotte dal 1978 al 2000, ha visto protagonisti Alberto Tattini e Rossella Sciolti sulla Bmw 316 della Nettuno Bologna, i giornalisti Dario Converso e Federica Ameglio su A112 E della Ac.Verona Historic del 1979; Mario Antonio Miccio e il catanese Ruggero Nicolosi sulla Ferrari Mondial Cabriolet.

Nella speciale classifica relativa alle sole prove di media, svettano i greci Polycarpois Notaras e Petros Christopoulos sulla Porsche 924 Turbo del 1983, seguiti dalla Porsche 911 degli elvetici Amo Schenk e Madeleine Schenk Lardy ed i campobellesi Mauro Cudia ed Andrea Pisciotta sulla Porsche 911 versione 964 della Franciacorta Motori. La Targa Florio Gran Turismo, vetture GT stradali prodotte dal 2001 e le rosse del Ferrari Tribute to Targa Florio compongono la classifica del Campionato italiano Grandi eventi auto moderne. A primeggiare sono stati i bresciani Gianluigi e Federico Smussi, padre e figlio che alla Targa Florio Classica si sono presentati su una MG TF del 2004 della Franciacorta Motori e sulla quale hanno vinto anche la classifica delle prove di media. Seguiti in classifica da Ubaldo Bordi e Alberto Bardelli su Bmw Z8, sul podio i giovanissimi fratelli di Menfi Calogero e Roberto Tavormina sull’Alfa Romeo Gtv 916 blu del 2001.

A celebrare i protagonisti della Targa Florio Classica sono stati il commissario straordinario di Automobile Club d’Italia Tullio Del Sette, il sub commissario di Aci e presidente di Aci Storico Giovanni Battista Tombolato, il presidente di Aci Sport Giulio Pes Di San Vittorio e il direttore generale di Aci Sport Marco Rogano