“Arriva l’ondata fredda dai Balcani”: il sole in Sicilia pronto a prendersi una “pausa”, le previsioni

Il clima piacevole e le temperature miti che hanno interessato la Sicilia negli ultimi giorni hanno le ore contate: questo quanto prevedono i meteorologi, che sottolineano che il sole caldo durerà ancora pochi giorni. Già dalla metà della settimana, probabilmente da mercoledì in poi, sono previste anche delle piogge, che faranno abbassare la temperatura, fino alla fine della settimana. Non si esclude che nel weekend possa tornare il sole degli ultimi giorni.
“La circolazione depressionaria, responsabile di piogge ed acquazzoni, allenta la presa favorendo una temporanea pausa asciutta nel pomeriggio”. Questo quanto sottolineano, per la giornata di oggi, lunedì 13 ottobre, gli esperti di 3bMeteo. Nello specifico su litorale tirrenico e litorale ionico cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi. Assorbimento dei fenomeni nel pomeriggio con schiarite in serata; sul litorale meridionale cieli molto nuvolosi o coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi al mattino. Formazioni nebbiose al pomeriggio. Cieli nuvolosi in serata con deboli piogge; sull’Appennino e zone interne cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione dal pomeriggio. Venti moderati dai quadranti sud-orientali in intensificazione e in rotazione a meridionali; Zero termico nell’intorno di 3300 metri. Basso Tirreno, Canale e Mare di Sicilia da mosso a poco mosso.
Per ciò che riguarda la giornata di domani, martedì 14, tempo in prevalenza stabile, salvo una maggiore variabilità nelle aree interne della Sicilia, con qualche occasionale e sporadico spunto piovoso. Il tutto in un contesto climatico molto mite, con massime in genere comprese tra 22 e 25°C, salvo rare eccezioni. Alla metà della prossima settimana l’arrivo di aria un po’ più fredda dai Balcani dovrebbe determinare una nuova fase instabile, con il ritorno delle piogge su tutto il settore, contestualmente ad un calo delle temperature; serviranno tuttavia ulteriori analisi e conferme in merito.