Anziani maltrattati in una Rsa di Palermo: sospesi due imprenditori e sequestri

I finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno eseguito un’ordinanza cautelare con cui il gip di Palermo, su richiesta della Procura, ha disposto l’interdizione all’esercizio di attività a due imprenditori e il sequestro di circa centomila euro e di un immobile.
Le indagini sono scattate in una Rsa palermitana dove vi sarebbe stato sfruttamento del lavoro, intermediazione illecita e non corretto trattamento degli anziani ospitati. I finanzieri nel corso delle indagini avrebbero accertato uno stato di grave abbandono in cui versavano gli ospiti della struttura, la cui assistenza sarebbe stata prestata da dipendenti assunti in nero, sottopagati e privi di qualsiasi qualifica sanitaria o assistenziale, necessaria per lo svolgimento delle mansioni cui erano deputati.
Sarebbero stati accertati 5 dipendenti “in nero” o irregolari, l’omessa presentazione della documentazione lavoristica obbligatoria, la violazione della normativa relativa alla retribuzione, all’orario di lavoro, ai periodi di riposo, all’aspettativa obbligatoria, alle ferie, il mancato versamento di contributi ed oneri previdenziali e il mancato rispetto della normativa in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro. Sono cosi scattati i provvedimenti interdittivi e i sequestri.