La Fondazione Carnevale di Acireale porta al Ttg di Rimini la magia del Carnevale 2026 e della Festa dei Fiori

Screenshot_20251008_161956_WhatsApp.jpg

La magia dei colori, dei fiori e della cartapesta di Acireale approda al TTG Travel Experience di Rimini dall’8 al 10 ottobre, dove la Fondazione del Carnevale di Acireale presenterà al pubblico nazionale, ed internazionale, le prossime edizioni del Carnevale 2026 e della Festa dei Fiori.

Presso lo stand dedicato al Carnevale di Acireale, la Fondazione presenterà al pubblico di operatori turistici, buyer e media internazionali le eccellenze di uno degli eventi più antichi e spettacolari d’Italia. L’allestimento comprenderà un carro in cartapesta in miniatura, simbolo della tradizione artistica e creativa che caratterizza le maestranze acesi. Durante i tre giorni di fiera, lo stand sarà animato da momenti di incontro, attività di promozione e materiali informativi che racconteranno le emozioni e i colori di manifestazioni capaci di coniugare tradizione e innovazione, rafforzando il legame tra Acireale, la Sicilia e il turismo culturale esperienziale.

La partecipazione al TTG Travel Experience conferma la volontà della Fondazione del Carnevale di Acireale di posizionarsi come ambasciatrice del patrimonio culturale siciliano e di contribuire allo sviluppo turistico ed economico del territorio.

«Partecipare al TTG di Rimini, un marketplace del turismoche mette in contatto buyer e seller del settore turistico: tour operator, agenzie di viaggi, enti del turismo, catene alberghiere, compagnie aeree, crociere, start-up e tecnologie digitali – dichiara il presidente della Fondazione, Giuseppe Sardo – significa dare visibilità a manifestazioni che rappresentano l’anima e l’identità del nostro territorio, creando nuove opportunità di collaborazione con operatori e istituzioni del settore turistico».

Sul posto, insieme al presidente Sardo, anche Dario Liotta, Rosario Cavallaro e Donata Cottone, membri del CdA della Fondazione.