Riqualificazione waterfront di via Crispi, a Palermo: arrivano 12 milioni, accordo Comune-Autorità portuale

waterfront palermo accordo

La riduzione e la risagomatura dello spartitraffico centrale lungo via Crispi, il rifacimento del manto stradale e dei marciapiedi da via Cristoforo Colombo alla Capitaneria di porto, la realizzazione di una nuova rotatoria in prossimità di piazza della Pace, un nuovo varco portuale e una passerella pedonale di collegamento tra l’area portuale e la città.

Sono le nuove opere per la riqualificazione del waterfront di via Crispi a Palermo previste da un accordo tra Comune e Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, firmato oggi nella sede di via Piano dell’Ucciardone, dal sindaco Roberto Lagalla e dal neo commissario straordinario Annalisa Tardino.

Le risorse della Regione assegnate al Comune, pari a 12 milioni e mezzo, sono fondi per lo Sviluppo e la Coesione (Fsc 2021-2027), provenienti dall’accordo del 27 maggio 2024, sottoscritto tra il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni e il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani. L’Autorità portuale della Sicilia occidentale è stata individuata dal Comune come unica stazione appaltante e soggetto attuatore per l’intera gestione del progetto.

“Questo accordo rappresenta un passo fondamentale per il raccordo tra Palermo e il suo porto, per migliorare la mobilità, la vivibilità e il rapporto storico della città con il mare”, ha sottolineato il commissario straordinario Tardino. “Immaginare il porto e la città come un unico organismo significa vedere tempi, azioni e spazi muoversi all’unisono. Vogliamo riportare il waterfront al cuore della città, rendendolo spazio vivo, accessibile e parte integrante della comunità” ha aggiunto.