Ciavuri e sapuri fest, un’edizione da grandi numeri: 40mila le presenze a Mondello

ciavuri sapuri 2025 - foto (C) Teleone.it

Grandi numeri – sono state registrate circa 40 mila presenze – per la sesta edizione di “Ciavuri e Sapuri Fest” della Cna di Palermo (Artigiani e Imprenditori d’Italia). La manifestazione, che si è tenuta a Mondello dal 4 al 7 settembre, è organizzata in collaborazione con Innova Service Palermo Srl, Hd Consulting, Caec (Consorzio Artigiano Edile Costruttori), Utopìa Communication e Events e con il contributo in media partner di Alessi Pubblicità.

La manifestazione ha il patrocinio dell’Assessorato alle Attività Produttive, Assessorato dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, della Regione Siciliana, e del Comune di Palermo. Un Festival nato per promuovere le aziende agroalimentari siciliane in un clima di festa, tra musica e sport.

Quest’anno la kermesse ha ospitato “A Nome Loro, musiche e voci per le vittime di mafia“, la maratona artistico-musicale ideata da Sade Mangiaracina che dal 2023 chiama a raccolta, sul palco montato al parco archeologico di Selinunte, i protagonisti della musica italiana ma anche giornalisti impegnati sul fronte della lotta alla criminalità organizzata, attivisti anti-mafia e familiari delle vittime. Quest’anno “A Nome Loro” non ha ricevuto il finanziamento da parte della Regione Siciliana e rischiava di saltare, la Cna di Palermo ha messo a disposizione loro il Palco di “Ciavuri e Sapuri Fest”.

“La sesta edizione di “Ciavuri e Sapuri Fest” è stata qualcosa di diverso. – dice Pippo Glorioso, segretario di Cna Palermo – Durante l’organizzazione del nostro palinsesto abbiamo scoperto che “A Nome Loro” rischiava di saltare e non potevamo tirarci indietro. La Cna rappresenta le imprese, gli artigiani ma anche commercianti, cittadini e pensionati, siamo un soggetto sociale, che si è sempre schierato sul fronte antimafia, non potevamo girare la faccia dall’altro lato e fare finta di niente. Accoglierli a Mondello è stata la scelta giusta e la grande affluenza di pubblico ci ha fatto capire che il nostro gesto è stato molto apprezzato”. (foto S.Speciale-teleone.it)