UFFICIALE – Palermo diventa la NUOVA Cinecittà | Hanno girato una serie pazzesca, milioni di fan sono in attesa

cinema piazza sicilia - foto (C) teleone.it
Arriva una nuova serie internazionale: le riprese inizieranno ufficialmente fra pochissimo, e la Sicilia Sicilia si conferma set di prestigio
La Sicilia è da sempre uno scenario privilegiato per il cinema internazionale. La sua luce unica, i suoi paesaggi che alternano mare e montagne, le città ricche di storia e arte, hanno conquistato generazioni di registi e attori. Ogni angolo dell’isola sembra nato per raccontare una storia, per diventare lo sfondo perfetto di un film indimenticabile. Non sorprende, dunque, che i più grandi autori abbiano scelto la Sicilia come set naturale per le loro opere.
Uno degli esempi più celebri è “Il Padrino”, con le iconiche scene ambientate a Forza d’Agrò e Savoca, che hanno consegnato alla memoria collettiva immagini potenti della Sicilia rurale e delle sue tradizioni. Ma non è l’unico: un’altra pellicola che ha segnato profondamente il legame tra l’isola e la settima arte è “Nuovo Cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore, vincitore del Premio Oscar. Girato tra Bagheria e Cefalù, è considerato uno dei più grandi omaggi all’amore per il cinema stesso.
Molti altri film hanno consolidato questa relazione. “Kaos”, tratto dalle novelle di Luigi Pirandello, ha saputo raccontare l’anima più autentica della Sicilia, mentre “Stromboli” di Roberto Rossellini ha immortalato l’isola vulcanica trasformandola in simbolo di rinascita. Negli ultimi decenni, anche grandi produzioni internazionali hanno fatto tappa sull’isola, dimostrando come la Sicilia resti un set cinematografico dal fascino senza tempo.
La forza della Sicilia non risiede solo nei luoghi, ma anche nelle atmosfere: le strade barocche di Noto, i vicoli di Palermo, le saline di Trapani, fino ai templi di Agrigento. Ogni scorcio possiede una bellezza che parla da sé, una scenografia naturale che non ha bisogno di artifici. È per questo che ancora oggi i produttori scelgono la Sicilia come ambientazione privilegiata, garantendo alle nuove generazioni immagini iconiche che si imprimono nella memoria.
Una nuova serie ambientata a Palermo
Il legame tra la Sicilia e il cinema si rinnova con una nuova produzione internazionale. Prime Video ha presentato a Roma, durante i Prime Video Presents Italia 2025, un progetto che porta nuovamente Palermo sotto i riflettori. La serie è stata accolta con grande entusiasmo e rappresenta un ulteriore passo nel consolidare la presenza dell’isola nel panorama dell’intrattenimento globale.
Il progetto vanta una regia illustre: la premio Oscar Jessica Yu, conosciuta per successi come “Quiz Lady”, “Only Murders in the Building” e “The Morning Show”. La sua firma rappresenta una garanzia di qualità e di grande impatto narrativo, capace di fondere comicità e dramma in un mix dal respiro internazionale. Le riprese inizieranno ufficialmente a fine settembre, confermando la Sicilia come set vivo e attuale.

La trama e i dettagli della produzione
La storia racconta le disavventure tragicomiche di Mia, una giovane ereditiera di New York, bella ma viziata, che dopo l’ennesima bravata viene mandata dal nonno a Palermo. Senza privilegi né lussi, è costretta a reinventarsi e a lavorare come agente immobiliare nell’azienda di famiglia. Una premessa narrativa che promette di unire risate, emozioni e scorci suggestivi della capitale siciliana. La serie, co-prodotta da Amazon MGM Studios con Gaumont Italia, sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in tutto il mondo. Il cast rimane ancora avvolto dal mistero, ma è trapelato che il ruolo del nonno sarà interpretato da “un attore americano molto famoso” e che accanto a lui ci saranno “due talenti italiani” particolarmente apprezzati per la loro padronanza della lingua inglese. A dare la notizia è stata Nicole Morganti, Head of Originals di Prime Video per il Sud Europa.
Il titolo ufficiale della serie è “Italian Postcards”, una commedia brillante e divertente ambientata a Palermo, che punta a conquistare un pubblico giovane e internazionale con una storia fresca, dinamica e al tempo stesso profondamente legata all’Italia. Come afferma Viktoria Wasilewski, Country Manager di Prime Video Italia, l’impegno della piattaforma è quello di offrire produzioni originali capaci di raccontare l’anima del Paese, arricchendo il catalogo con contenuti sempre nuovi e coinvolgenti.