Si torna ai 38 gradi, ecco l'”estate settembrina”: le previsioni

Dopo una prima fase con temperature nella media o leggermente inferiori, già da venerdì i valori ricominceranno a salire. Si tratta dell’estate settembrina, che arriva nel nostro Paese.
Per il momento lo scarto con la normalità non è particolarmente elevato ma l’anomalia si acuirà all’inizio della prossima settimana per l’arrivo sull’Italia di aria molto calda di matrice africana. Il culmine secondo i modelli lo avremo tra martedì e mercoledì quando alcune zone potranno toccare i 38°C di massima.
Lo dicono gli esperti di 3B Meteo, un profondo vortice atlantico in formazione nel weekend sul Regno Unito, guiderà l’andamento del tempo su mezza Europa nel corso della prossima settimana. La sua azione sarà duplice, alle medie e alte latitudini tra Francia, Germania, Regioni Alpina e Regno Unito, porterà venti tesi e piogge, anche abbondanti. Alle basse latitudini mediterranee tra Spagna e Italia centro meridionale una temporanea rimonta anticiclonica di matrice sub tropicale che poi tenderà a traslare verso levante assieme all’asse di saccatura. Questo per noi significherà una prima parte della settimana caratterizzata da un passaggio instabile al Nord e da tempo prevalentemente soleggiato e anche piuttosto caldo al Centro Sud con temperature sopra media.
Sole prevalente lunedì con qualche disturbo sulle regioni occidentali, soprattutto il Nordovest per le prime infiltrazioni umide atlantiche causate dall’avvicinamento della perturbazione associata al vortice anglosassone. Altrove tempo soleggiato. Le temperature saranno in aumento.
Tra martedì e mercoledì è atteso il passaggio di una perturbazione atlantica sulle regioni settentrionali con possibilità di temporali. Qualche incertezza potrebbe interessare anche le regioni centrali mentre al Sud dovrebbe continuare a prevalere il sole. Le temperature saranno in aumento, anche sensibile sulle regio