Ciavuri e sapuri fest 2025, c’è il taglio del nastro: a Mondello il “via” fra eccellenze da assaporare e musica | FOTO

ciavuri e sapuri inaugurazione 2025 - foto (C) Teleone.it

ciavuri e sapuri inaugurazione 2025 - foto (C) Teleone.it

Appena arrivato, fra gli applausi dei presenti, il taglio del nastro: al via, anche per il 2025, il colorato villaggio espositivo di “Ciavuri e sapuri fest”. Più di 40 aziende del mondo agroalimentare, tutte made in Sicily, con i loro prodotti di eccellenza da scoprire e assaporare, un’offerta musicale per tutti i gusti che ogni sera animerà la piazza di fronte lo stabilimento ex Charleston, tanto sport sulla spiaggia e inoltre, il tardo pomeriggio talk tematici per non perdere di vista l’attualità con tanti ospiti del mondo della politica, delle istituzioni e delle professioni. Al via da oggi, giovedì 4, e fino a domenica 7 settembre, il festival si svolge sul lungomare di Mondello, a Palermo, dove si celebra la ricchezza delle tradizioni dell’isola in un’atmosfera di festa, cultura e innovazione. Quella che si è aperta oggi pomeriggio è la sesta edizione, la terza a Mondello. Organizzato dalla CNA (Artigiani Imprenditori d’Italia) di Palermo, in collaborazione con HD Consulting, CAEC (Consorzio Artigiano Edile Costruttori), Utopìa Communication e Events e con il contributo in media partner di Alessi Pubblicità. La manifestazione ha il patrocinio dell’Assessorato alle Attività Produttive, Assessorato dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, della Regione Siciliana, e del Comune di Palermo.

Aperto fino a mezzanotte, musica grande protagonista

Il villaggio espositivo, da Valdesi all’ex Charleston, aprirà i battenti ogni giorno alle 18 e rimarrà aperto fino a mezzanotte. Alle 19 invece si darà l’avvio ai talk tematici, perché “Ciavuri e Sapuri” non è solo un viaggio nei profumi e nei sapori della nostra terra, ma anche un’occasione per accendere il pensiero e il dialogo su temi centrali per la nostra società, un momento di riflessione necessario. La musica sarà un’altra grande protagonista del festival con concerti dal vivo alle ore 21 tutti gratuiti sul grande palco montato per l’occasione. “La terza edizione mondelliana di Ciavuri e Sapuri Fest è un consolidamento della manifestazione, – dice Pippo Glorioso, segretario di CNA Palermo – un format che funziona e che piace alla gente, residenti e turisti. Mondello è un luogo che merita e va valorizzato al meglio, diventa una splendida vetrina per le nostre aziende. Il compito della CNA è quello di mettere in relazione le aziende e gli imprenditori con il pubblico, per fare conoscere non solo i prodotti e le aziende, ma anche le storie che ci sono dietro ogni manufatto, la ricerca, l’impegno e l’amore”. (foto Sergio Speciale – teleone.it)

ciavuri sapuri fest 2025 - foto (C) Teleone.it
ciavuri sapuri fest 2025 – foto (C) Teleone.it