L’ultimo viaggio di Pippo Baudo: camera ardente a Militello, feretro accolto da centinaia di persone

Nella chiesa di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania è stata aperta questa mattina la camera ardente per Pippo Baudo. Centinaia e centinaia le persone in fila per rendere omaggio al presentatore.
Il carro funebre Maserati col feretro di Pippo Baudo è arrivato a Militello in Val di Catania accolto da centinaia di persone assiepate dietro le transenne. All’arrivo c’è stato un lungo applauso dei presenti. “Per me è un onore accogliere il feretro di Pippo Baudo. Per tanti anni è entrato attraverso la televisione nelle case della gente, molti lo considerano quasi un familiare. La notizia dei funerali a Militello val di Catania ha stupito all’inizio i concittadini, adesso c’è tanta attesa per l’ultimo abbraccio”.
Così si è espresso don Giuseppe Luparello, da otto anni parroco del santuario di Santa Maria della Stella, dove oggi, alle 16, saranno celebrate le esequie di Baudo. Il rito sarà officiato da Calogero Peri, vescovo di Caltagirone e co-celebrato da don Luparello. L’omelia sarà pronunciata da don Giulio Albanese, padre spirituale di Pippo Baudo. Il santuario di Santa Maria della Stella era la chiesa di Baudo, dove il presentatore è stato chierichetto.
I credenti di Militello sono divisi tra i devoti alla Madonna, come Baudo, e i devoti al Salvatore. Nel pomeriggio si svolgeranno i funerali dell’autore televisivo cui parteciperanno tra gli altri il presidente del Senato Ignazio la Russa, il ministro del made in Italy Adolfo Urso, il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, in rappresentanza del governo, e il governatore Renato Schifani.
I funerali saranno trasmessi in diretta dalle 15.30 e fino alle 18.10, sul Tg1 della Rai, mentre dalle 15.35 su Retequattro, andrà in onda lo speciale “Diario del Giorno – Addio Pippo”, condotto da Monica Bertini, che seguirà in diretta i funerali.