Curriculum perfetto, basta inserire queste parole magiche e ti assumono subito | Salti pure il periodo di prova

concorso pubblico (italpress) - teleone.it

concorso pubblico (italpress) - teleone.it

Occhio a quel che presentate ad un nuovo possibile datore di lavoro: i trucchi per fare da subito una ottima impressione  

I dati, purtroppo, lo certificano anche negli ultimi mesi, e i molte regioni italiane, il tasso di disoccupazione continua a salire, toccando picchi preoccupanti specialmente nel Sud Italia e tra i giovani under 30. Secondo i dati Istat, in alcune province la disoccupazione giovanile supera il 35%, mentre nel resto d’Europa la media è molto più bassa. Una forbice che si allarga e che racconta un disagio reale, fatto di incertezza, lavori precari, contratti a termine e stipendi sempre più bassi.

Nonostante queste difficoltà, non mancano le offerte di lavoro. Il problema spesso è che le aziende ricevono centinaia di candidature per una singola posizione e questo rende la selezione estremamente rigida e meccanica. I colloqui di lavoro sono profondamente cambiati: non bastano più le competenze o la buona volontà, servono strategia e consapevolezza digitale.

Prima del colloquio, molti candidati devono affrontare test online, esami psicoattitudinali e scremature iniziali fatte direttamente dai software aziendali. E proprio per questo, la redazione del curriculum vitae è diventata un passaggio fondamentale per distinguersi e non essere scartati già nella fase automatizzata della selezione.

Ma come si scrive oggi un curriculum davvero efficace? Quali parole usare per essere selezionati anche da un robot? Ecco cosa sapere e come fare. Segnatevi bene questi “appunti”.

Il biglietto da visita perfetto: scrivere un curriculum vincente nel 2025

Come si sa bene, il curriculum vitae è il primo biglietto da visita di un candidato. Deve essere chiaro, sintetico, ma soprattutto costruito in modo intelligente. Oggi molte aziende non leggono nemmeno tutti i curriculum ricevuti: usano sistemi di Intelligenza Artificiale, chiamati ATS (Applicant Tracking System), che selezionano in automatico i documenti contenenti parole chiave corrispondenti alla descrizione della posizione aperta.

Per questo motivo, compilare il proprio curriculum non è più un esercizio neutro: bisogna adattarlo all’annuncio specifico, scegliendo con cura i termini da inserire. L’uso corretto delle keyword può aumentare sensibilmente le probabilità di essere convocati a un colloquio. Ma spieghiamo bene come muoversi in questo ambito, con alcuni consigli fondamentali.

Firma di un documento o certificato
Firma documento teleone.it

Il trucco che “inganna” anche l’intelligenza artificiale

Negli ultimi tempi è emerso un trucchetto del tutto legale, ma molto efficace, usato da chi vuole far arrivare il proprio curriculum ai selezionatori superando i filtri automatici. Il trucco consiste nel copiare la descrizione del ruolo presente nell’annuncio di lavoro e incollarla nel curriculum usando un font piccolissimo e bianco, su sfondo bianco. Così il testo è invisibile agli occhi umani, ma ben leggibile dall’AI che scandaglia i file. L’obiettivo è fare in modo che il documento contenga esattamente tutte le parole chiave cercate dal sistema di selezione. Sebbene questo metodo sembri ai limiti dell’ingenuità, in realtà è già stato sperimentato con successo da diversi candidati che sono riusciti così a ottenere un colloquio. L’importante è non esagerare e non sostituire la qualità del contenuto visibile con “trucchi” digitali.

Alla fine, il curriculum rimane un documento che deve parlare di te, delle tue competenze reali, della tua formazione e delle esperienze significative. Ma sapere come funziona il sistema, e usare in modo strategico le parole, può davvero fare la differenza. Al giorno d’oggi, infatti, anche il lavoro è diventato una questione… di visibilità algoritmica. E in un mercato così competitivo, chi si adatta meglio ai nuovi strumenti ha un passo in più. Migliorate il vostro profilo, studiate e, dunque, costruite il vostro curriculum come fosse un vero e proprio messaggio per farvi trovare.