A soli 60 minuti da Palermo scopri un mare così limpido in stile Caraibi | Parti subito e porta chi ti pare

surf in spiaggia - foto (C) Teleone.it

surf in spiaggia - foto (C) Teleone.it

Si tratta di una meta da sogno, affacciata sul Tirreno: ecco il luogo che incanta per mare e un’atmosfera unica

Quando si parla di mare in Italia, la Sicilia è spesso in cima alla lista delle destinazioni imperdibili. Con le sue spiagge dorate, scogliere a picco, o le calaette nascoste e le acque turchesi, l’isola è un vero e proprio paradiso per chi ama il sole e il mare. Ogni anno, milioni di turisti scelgono proprio la Sicilia per vivere un’estate indimenticabile all’insegna del relax, del buon cibo e del contatto con una natura sorprendente. Ma il mare siciliano non è tutto uguale: cambia volto da una costa all’altra, offrendo esperienze molto diverse tra loro.

La Sicilia orientale, con città come Siracusa, Catania e Taormina, regala panorami lavici e spiagge ai piedi dell’Etna, mentre la Sicilia occidentale sorprende con baie più selvagge e angoli ancora incontaminati. Alcune località offrono anche un turismo più riservato e raffinato, pensato per chi cerca silenzio, privacy e servizi esclusivi. In questi luoghi non è raro incontrare viaggiatori d’élite, attratti non solo dal mare ma anche dalla storia e dalla cultura millenaria che pervade ogni angolo dell’isola.

Eppure, al di là delle classiche mete, ci sono altri luoghi che sanno sorprendere, e pure parecchio. E che sanno offrire panorami mozzafiato e acque limpide: fra queste, una in particolare si trova affacciata sul Tirreno, con un contesto paesaggistico di straordinaria bellezza. Si tratta di una zona bagnata da acque trasparenti, amata dai surfisti e dagli amanti delle esperienze autentiche.

Il territorio è ricco di storia, con testimonianze che risalgono addirittura al Neolitico. Popolazioni antiche hanno lasciato le loro tracce, tra cui quella romana che costruì un importante presidio militare per difendere le coste. Qui il mare incontra la cultura, e il turismo si fonde con la scoperta, offrendo molto più di una semplice giornata in spiaggia.

Per tutti coloro che amano il mare e… l’avventura

Tra le attrazioni principali spicca un suggestivo castello medievale affacciato sul mare, costruito sui resti di una città etrusca. Il luogo conserva ancora oggi la magia del passato, con resti di una chiesa paleocristiana e leggende legate al martirio di una giovane santa. All’interno del castello è stato anche realizzato un ostello, con camere che si affacciano direttamente sul mare, offrendo un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita.

E che dire anche del fondale marino? Non c’è dubbio che si tratta di un potso ideale anche per per chi ama il surf, grazie alla presenza di sassi, rocce e insenature naturali. Il vento costante e le onde attirano sportivi da tutta Europa, rendendo questa destinazione una delle più amate da chi cerca un mix tra natura, adrenalina e relax. Non manca la possibilità di fare trekking, birdwatching o semplicemente passeggiare lungo le coste incontaminate della Riserva Naturale che si estende poco distante dal litorale.

la cittadina di mare (foto visitsantamarinella) - teleone.it
la cittadina di mare (foto visitsantamarinella) – teleone.it

Lì dove il Tirreno mostra il suo volto più bello

Il luogo cui ci riferiamo, come avrete certamente capito, non è in Sicilia, ma parliamo di Santa Marinella, un piccolo angolo di paradiso che in estate si trasforma nella meta preferita da surfisti, famiglie e coppie in cerca di romanticismo. I suoi tramonti infuocati, l’acqua trasparente e il mix di storia e natura la rendono una delle località più affascinanti affacciate sul Tirreno.

La località, naturalmente, si trova nel Lazio, e non in Sicilia, e lì si vive un turismo molto particolare, caratteraizzato da lentezza, silenzi e paesaggi indimenticabili. Pensateci bene, perché alla fine Santa Marinella si raggiunge – dopo aver preso il volo – in appena un’ora o poco più da Palermo. E si tratta anche per questo di una destinazione perfetta anche per chi non vuole allontanarsi troppo. Una meta, in poche parole, che vale davvero la pena scoprire, senza prendere voli lunghi o costosi.