Taormina, grande attesa per La Traviata firmata Castiglione

IMG-20250814-WA0000.jpg

Grande attesa per il nuovo allestimento de La Traviata di Giuseppe Verdi che Enrico Castiglione metterà in scena al Teatro Antico di Taormina il 17 agosto 2025.

L’acclamato regista romano non aveva mai affrontato questo titolo nei suoi 13 anni di spettacoli per Taormina Arte e per il Taormina Opera Festival, durante i quali ha firmato opere con le più celebri star della lirica internazionale e memorabili allestimenti sempre trasmessi dalla Rai e dalle principali reti televisive internazionali, oltre che in diretta nei cinema di tutto il mondo.

La Traviata a Taormina vedrà un notevole dispiegamento di forze e un cast di prim’ordine, raro da ascoltare in Italia: Besa Lluigiqi come Violetta, Raffaele Abete in Alfredo, Lara Rotili come Flora, Gangsoon Kim come Giorgio Germont, Luciano Buono in Gastone.

Sul podio l’Orchestra Taormina Opera Festival, composta da oltre ottanta elementi, diretta da Stefano Vignati, direttore d’orchestra di eccellente tradizione.

Il Coro Lirico Italiano Vincenzo Bellini sarà guidato dal maestro Pietro Valguarnera, professionista di lunga esperienza.

La Compagnia di danza Koreos, diretta da Dario Biuso, completerà l’allestimento. Nel cast anche: Elena Sciancalepore (Annina), Natale Calafiore (Barone Doupholl), Fulvio Bumbalo (Marchese d’Obigny), Francesco Palmieri (Dottor Grenvil), e Sergio La Spina, Fabio La Monica e Domenico Oliva nei ruoli comprimari.

Enrico Castiglione firma regia, scene, costumi e luci, immaginando una scenografia dal forte impatto emozionale: l’enorme palcoscenico del Teatro Antico (oltre quaranta metri) sarà riempito con migliaia di camelie, richiamando il romanzo La signora delle camelie di Alexandre Dumas, ispirazione del libretto di Francesco Maria Piave. Oltre cinquemila fiori costruiranno, atto dopo atto, lo spazio in cui vive, ama e muore Violetta, cortigiana prigioniera del suo destino.

All’evento assisteranno numerosi sovrintendenti e direttori artistici provenienti da teatri di tutto il mondo, tra cui il New York City Opera (per la quale Castiglione metterà in scena Carmen il 4 settembre 2025), l’Opera di Hong Kong, il Carlo Felice di Genova e l’Opera di Pechino.

La XV edizione del Taormina Opera Festival prenderà il via il 16 agosto 2025 con un atteso omaggio a Ennio Morricone, a cinque anni dalla scomparsa. Il concerto evento proporrà le sue più celebri colonne sonore, eseguite da un’orchestra di oltre ottanta elementi, molti dei quali ebbero la possibilità di lavorare e registrare sotto la sua direzione.
L’omaggio, molto atteso a Taormina – città che più volte ha ospitato Morricone grazie all’invito di Castiglione durante la sua direzione di Taormina Arte – vedrà la partecipazione del soprano Bing Bing Wang e del mezzosoprano Lucia Mastromarino, in un’ampia selezione delle più popolari musiche del Maestro, sotto la direzione di Stefano Sovrani, più volte impegnato in concerti dedicati al cinema alla presenza dello stesso Morricone.