In centinaia a Pollina per il Festival del mare e del gusto: altro evento di successo, prossima tappa a settembre

Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata una delle ultime tappe del Festival del Mare e del Gusto. Parliamo dell’evento diffuso che celebra le eccellenze enogastronomiche e offre esperienze immersive tra arte, natura e musica. La kermesse andrà in scena fino al prossimo 12 settembre, per un totale di 10 comuni della provincia di Palermo che sono stati coinvolti.
Quello di ieri, venerdì 1 agosto, a Pollina (foto copertina e foto sotto), è stato un altro appuntamento da ricordare, e al quale hanno preso parte centinaia di persone. L’appuntamento era al piazzale Torre, sul lungomare “Marco Polo”, e il “la” è stato dato con una degustazione a base di pescato locale. Una selezione curata di sapori mediterranei che parla di mare, di storia e di cultura, pensata per essere scoperta con tutti i sensi.
Le ricette celebrano il mare e le radici più autentiche della tradizione gastronomica siciliana. Tutti i piatti sono a base di pesce locale e raccontano, attraverso antiche ricette, l’identità culinaria dei comuni aderenti al GALP Golfo di Termini Imerese.
Dal profumo agrumato delle sarde a beccafico alla ricchezza della pasta con le sarde e finocchietto selvatico, passando per il cous cous con frutti di mare, le polpette di acciughe al sugo, la caponata con polpo fritto, e i tocchetti di pesce spada al miele e menta: ogni assaggio, come ogni settimana, è stato un vero e proprio viaggio nel gusto, tra memoria e innovazione.
E poi, in serata, il concerto gratuito di “Jazz Electro Syndrome” con il Mike Mazzari Trio composto da Mike Mazzari al pianoforte, Mattia Matranga al basso elettrico e Gaetano Presti alla batteria, a proporre un repertorio visionario ispirato al jazz rock psichedelico. Caratterizzato da energia, sperimentazione e grande affiatamento, dal trio un’esperienza sonora intensa e coinvolgente.
Il Festival si ferma, adesso, per qualche settimana di pausa, per riprendere, poi, a settembre, con la tappa di Termini Imerese (5 settembre). Poi, sarà la volta di Campofelice di Roccella (12 settembre).