Hanno assaggiato la PIZZA e pensavano di essere a Napoli invece erano a Palermo | Queste le MIGLIORI d’Italia

Ristorante sul mare, ragazzi mangiano pizza - teleone.it
La Sicilia sa sorprendere anche… con la pizza: ecco dove gustare una Margherita da sogno anche a Palermo
Tra i vicoli del centro storico, tra mercati e palazzi nobiliari, la città di Palermo non è solo… arancine e cannoli. Oltre ai dolci tipici della tradizione siciliana, c’è un’altra passione che conquista palermitani e turisti, ed è la pizza. Ed è qui che si apre un mondo di sapori inattesi, dove la maestria degli impasti e la qualità degli ingredienti fanno pensare di essere a Napoli, pur restando nella splendida cornice siciliana.
Nel capoluogo dell’isola, infatti, non è raro che, al primo morso, un napoletano doc resti stupito: quella consistenza perfetta, quel profumo di legna e quell’equilibrio di gusto sono il frutto di una passione che ha attraversato lo Stretto per farsi largo anche nella tradizione gastronomica siciliana. Il risultato? Una pizza che nulla ha da invidiare alle grandi pizzerie partenopee.
Che sia d’estate, con il profumo del mare che si mischia a quello del basilico, o nelle fredde serate d’inverno quando una pizza calda diventa la miglior coccola possibile, Palermo offre una scelta variegata di pizzerie capaci di accontentare ogni gusto. Dalla classica margherita fino a pizze gourmet con ingredienti a km 0, qui l’offerta è di altissimo livello.
Se è vero che Napoli è la patria storica della pizza, è altrettanto vero che Palermo si sta ritagliando uno spazio importante, grazie alla professionalità dei pizzaioli e a un’attenzione crescente verso qualità e innovazione. La cultura del lievito madre, i lunghi tempi di maturazione degli impasti e la scelta di farine pregiate sono ormai prassi consolidate anche in terra siciliana.
Palermo come Napoli? Basta un morso
Ma addentriamoci nella “questione” sapori. Ed p facilissimo anche comprendere perché, entrando in alcune pizzerie del capoluogo, si venga colti da un curioso senso di… smarrimento. Il profumo del cornicione alto e ben cotto, il pomodoro San Marzano che si sposa alla perfezione con la mozzarella fiordilatte e l’olio extravergine d’oliva… tutto porta alla mente la Campania, e invece siamo in piena Palermo.
IN poche parole, si tratta di un’esperienza che lascia il segno e che dimostra come la Sicilia non solo abbia saputo apprendere i segreti di un’arte, ma li abbia anche reinterpretati secondo la propria sensibilità. In queste pizzerie, infatti, non è raro trovare condimenti a base di ingredienti tipici locali, come il pistacchio di Bronte, il cappero di Pantelleria o il caciocavallo ragusano.

Le migliori pizzerie, nell’elenco aggiornato
Secondo una recente selezione alcuni locali si sono distinti per qualità, originalità e continuità nel tempo. Tra questi spiccano luoghi ormai iconici come La Braciera, che con la sua sede in villa regala una cornice unica, o Villa Costanza, che abbina tradizione e innovazione in un’atmosfera elegante e accogliente. Non meno importanti sono le nuove realtà come Funnaco Pizzalab, che sperimenta impasti alternativi e combinazioni sorprendenti, o Ledop, che si distingue per l’attenzione alle intolleranze alimentari. A questi si aggiungono Mastunicola, Assud, Sikulo, Procopio, Ammodo, Archestrato di Gela, Paolo Costa Gusti Unici e Apud Jatum, ognuno con una proposta unica e radicata nel territorio.
Che siate alla ricerca di un’esperienza romantica, di una serata in compagnia o semplicemente del piacere di assaporare una pizza straordinaria, Palermo ha tutto quello che serve. E spesso anche qualcosa in più. Tra forno a legna, prodotti freschi e tanta passione, questa città dimostra di meritare un posto d’onore tra le capitali italiane della pizza. La selezione completa delle migliori pizzerie è stata pubblicata da PalermoToday.it e rappresenta una vera guida per chi desidera il meglio della cucina palermitana in versione napoletana. Un riconoscimento che premia l’impegno e la dedizione di pizzaioli che, ogni giorno, rendono Palermo sempre più buona… e profumata.