Festival del Mare e del Gusto a Cefalù: degustazioni e musica dal vivo con Giuseppe Milici al Castello Bordonaro

Il Castello Bordonaro di Cefalù ospita venerdì 25 luglio la nuova tappa del Festival del Mare e del Gusto, l’evento diffuso che celebra le eccellenze enogastronomiche e offre esperienze immersive tra arte, natura e musica, in programma fino al 12 settembre 2025 in 10 comuni della provincia di Palermo.
Alle 19.30 è in programma una degustazione a base di pescato locale (ingresso gratuito ma su prenotazione online fino ad esaurimento posti). Una selezione curata di sapori mediterranei che parla di mare, di storia e di cultura, pensata per essere scoperta con tutti i sensi.
Le ricette (scopri qui il menu delle degustazioni) celebrano il mare e le radici più autentiche della tradizione gastronomica siciliana. Tutti i piatti sono a base di pesce locale e raccontano, attraverso antiche ricette, l’identità culinaria dei comuni aderenti al GALP Golfo di Termini Imerese.
Dal profumo agrumato delle sarde a beccafico alla ricchezza della pasta con le sarde e finocchietto selvatico, passando per il cous cous con frutti di mare, le polpette di acciughe al sugo, la caponata con polpo fritto, e i tocchetti di pesce spada al miele e menta: ogni assaggio è un viaggio nel gusto, tra memoria e innovazione.
A seguire alle 21.00 il concerto gratuito di Giuseppe Milici (armonica) e Antonio Zarcone (Piano) in “Plays Soundtracks”.
In questo concerto, Milici esegue un repertorio di colonne sonore di alcuni tra i più importanti compositori italiani ed americani effettuando cosi una sorta di parallelismo tra le due culture.
Oltre a brani quali: Nuovo Cinema Paradiso e Metti Una Sera A Cena (E. Morricone), Il Postino (L. Bakalov), The Shadow Of Your Smile (J. Mandel), Midnight Cowboy (J. Barry). Il concerto prevede anche l’esecuzione di alcune colonne sonore di cui Milici è l’autore.
Il progetto si inserisce nel più ampio percorso di marketing territoriale ideato dal FLAG “GALP Golfo di Termini Imerese”, promotore del brand “La Costa d’Oro”, che mira alla creazione di un’identità condivisa tra i comuni costieri, capace di innescare dinamiche di sviluppo economico attraverso la valorizzazione delle eccellenze locali.
Collaborazioni di prestigio In collaborazione con la scuola Euroform, durante gli eventi si terranno esclusivi show cooking che esalteranno le ricette tipiche della tradizione marinara. Partner d’eccellenza anche le Cantine Duca di Salaparuta, che accompagneranno le serate con raffinate degustazioni dei loro vini.