Dimentica lo stress da ufficio, ora puoi LAVORARE dove gli altri vanno in vacanza | Quasi 800 posti liberi

Lavoro contratto (pexels) - Teleone.it

Lavoro contratto (pexels) - Teleone.it

Una crescente emergenza occupazionale in un po’ tutta Italia, ma c’è una grande opportunità che è possibile sfruttare…

Negli ultimi anni, il tasso di disoccupazione ha subito un costante aumento, colpendo in modo particolare giovani e lavoratori over 50. Secondo i dati Istat, il numero dei disoccupati nel nostro Paese si aggira intorno ai 2 milioni, con un tasso che oscilla tra il 7,5% e l’8% su scala nazionale, raggiungendo picchi più alti in alcune regioni del Sud.

Alla radice di questo problema si trova anche la scarsità di concorsi pubblici adeguati: spesso vengono banditi con pochissimi posti e richiedono una preparazione estremamente severa, sia nei contenuti sia nei test d’ingresso. Il risultato? Molti giovani non riescono nemmeno a superare la prima fase, mentre altri decidono direttamente di cercare lavoro all’estero.

È così che si assiste a un vero e proprio esodo giovanile: centinaia di ragazzi e ragazze ogni mese lasciano l’Italia per cercare opportunità migliori in Germania, Francia, Olanda, Regno Unito. L’Italia spende risorse per formare talenti che poi vanno a produrre ricchezza altrove.

Nel frattempo, chi resta in patria si scontra con offerte precarie, contratti a tempo determinato o stagionali, e stipendi spesso inadeguati rispetto al costo della vita. La richiesta di lavori stabili è altissima, ma le risposte sono lente e frammentarie.

Tante nuove offerte di lavoro disponibili: oltre 760 posti

Eppure, tra le regioni italiane, c’è chi si muove in controtendenza. Sono diversi gli esempi che è possibile fare, ma ci concentreremo in particolare su un’opportunità “originale”.

Si tratta, in poche parole, di una formula itinerante ha già permesso a centinaia di persone di scoprire annunci a cui non avrebbero mai avuto accesso. Il tutto in una delle regioni più affascinanti d’Italia, dove lavorare può anche significare vivere in un contesto paesaggistico e culturale straordinario.

Colloquio di lavoro
Colloquio di lavoro – teleone.it

I settori più richiesti: turismo e costruzioni in testa

L’offerta di lavoro cresce rapidamente, in particolare fra le bellezze della Puglia. Il territorio, forte del suo potenziale turistico e delle sue risorse naturali, sta registrando fra l’altro un boom di assunzioni, soprattutto in vista dell’estate. Grazie al report settimanale di Arpal Puglia e al lavoro costante del Centro per l’Impiego di Lecce, sono attualmente disponibili circa 760 posti di lavoro in diversi ambiti, con una domanda in forte crescita da parte delle imprese locali.  

Il settore turistico domina la scena con ben 226 posizioni aperte. Hotel, ristoranti, lidi, strutture ricettive cercano personale per affrontare l’ondata di turisti prevista nei mesi estivi. Ma non finisce qui: le costruzioni contano 143 offerte attive, grazie a progetti di edilizia pubblica e privata che stanno rilanciando l’economia edilizia salentina. Seguono altri settori con richieste significative: il commercio offre 78 opportunità, mentre le telecomunicazioni si attestano su 40 posizioni aperte. Spiccano anche offerte nella metalmeccanica, nella sanità e nella logistica. Come anticipato, fra le novità più interessanti, il “camper itinerante” promosso da Arpal Puglia, un’iniziativa che porta fisicamente i servizi dei Centri per l’Impiego nei comuni più isolati. L’obiettivo è garantire a tutti, anche ai cittadini dei piccoli paesi, un accesso diretto e semplice alle informazioni su offerte di lavoro, candidature e corsi di formazione.