Crema caffè, con 2 ingredienti la fai più buona di quella del bar | È light e piace a tutti, pure alla vicina

crema caffe - foto (C) Teleone.it
La ricetta è fresca, veloce e leggera per combattere il caldo… con gusto: ecco come farla subito, e al meglio
L’estate è ufficialmente arrivata, e con lei anche le temperature torride che invadono un po’ tutte le città, i paesini e le spiagge. Le giornate si fanno più lunghe, il sole picchia sin dal mattino, e anche una semplice colazione può trasformarsi in una ricerca disperata di freschezza. Nei bar di tutta Italia, i cappuccini lasciano spazio a granite, frullati, caffè shakerati e, ovviamente, gelati artigianali.
In molti scelgono di rinfrescarsi con creme fredde al cucchiaio, magari gustate in terrazza o davanti al ventilatore. Tra granite e sorbetti, un’idea semplice ma vincente è quella della crema fredda al caffè, un classico dell’estate italiana, che si può preparare in casa in pochissimi minuti. Per chi cerca leggerezza, gusto e zero sensi di colpa, c’è una ricetta che sta conquistando tutti.
Le abitudini mattutine cambiano con il caldo: al bar spopolano il caffè freddo in vetro, il cappuccino con ghiaccio, il latte di mandorla fresco. Ma quando il caldo si fa davvero insopportabile, servono soluzioni rapide e rinfrescanti anche a casa. È qui che entra in gioco una ricetta… “furba”, perfetta per ogni occasione.
Con soli due ingredienti, senza panna, senza caffè solubile e senza lattosio, questa crema rappresenta una svolta per chi cerca qualcosa di fresco, cremoso e vegano. Si prepara in cinque minuti, con il solo ausilio di uno sbattitore elettrico, ed è una vera coccola estiva.
Bastano appena due semplicissimi ingredienti…
Andiamo alla preparazione. E sottolineiamo che farla è davvero facilissimo. Basta utilizzare 100 ml di caffè freddissimo – meglio se fatto con la moka o le capsule, purché ristretto – e 100 grammi di zucchero semolato. L’unico segreto sta nella temperatura: il caffè deve essere praticamente ghiacciato, quasi una granita. Per questo, l’ideale è prepararlo la sera prima e conservarlo in frigo, poi trasferirlo in freezer almeno 15 minuti prima della preparazione.
Una volta pronti, si versano il caffè e lo zucchero (setacciato) in una ciotola capiente e si inizia a montare con uno sbattitore elettrico. Dopo circa 5 minuti, la magia si compie: la crema prende corpo, si schiarisce, diventa densa e vellutata. Va servita subito oppure conservata in frigorifero per qualche ora, ma non oltre la giornata.

Consigli per gustarla al meglio
Può essere servita in coppa con una spolverata di cacao amaro, usata come topping per gelati alla vaniglia o frappè, oppure gustata nella sua versione più golosa: in tazzina con del cioccolato fondente fuso sul fondo. Una variante semplice che regala momenti di puro piacere, ideale da condividere con amici o da gustare in solitaria nei pomeriggi afosi. Attenzione, trattandosi di una crema senza stabilizzanti o panna, tende a smontarsi dopo circa 24 ore. Questo non è un difetto, anzi, è la prova della sua genuinità e freschezza. Preparala al momento e goditela subito!
La crema al caffè con due ingredienti – e con un po’ di impegno vien fuori qualcosa di meglio anche rispetto al bar – è perfetta per affrontare le giornate calde con grande… dolcezza, senza rinunciare al gusto e senza complicazioni in cucina. Un piccolo piacere estivo che dunque si prepara davvero in appena cinque minuti. Da provare subito, insomm,a per scoprire quanto può essere facile e piacevole preparare un dessert estivo, fresco e completamente senza lattosio. Una delizia che, lo assicuriamo, conquista fin dal primo cucchiaio…