1600€ in più sul 730, famiglie ascoltate bene | Scaricate subito questa SPESA e vi pagate le vacanze a Taormina

Taormina (foto pexels) - teleone.it

Taormina (foto pexels) - teleone.it

Giugno è il mese delle tasse, ma può regalare anche ottime notizie: ecco un’ottima opportunità

Il mese di giugno, da sempre sinonimo di primi caldi e vacanze alle porte, è anche uno dei periodi più intensi per chi lavora nel mondo fiscale. I telefoni di commercialisti, consulenti del lavoro e CAF squillano ininterrottamente: è il tempo del modello 730, delle scadenze, dei documenti da recuperare e delle corse contro il tempo per evitare sanzioni. In questa fase dell’anno, milioni di italiani si ritrovano a fare i conti con ricevute, scontrini e certificazioni.

Compilare la dichiarazione dei redditi non è mai stato piacevole, ma oggi diventa una tappa quasi inevitabile anche per chi ha solo un lavoro dipendente e poche spese detraibili. È in questo frangente che si cercano scorciatoie, consigli utili e, soprattutto, si spera in un rimborso IRPEF che possa alleggerire almeno in parte i conti di casa.

Tra le tante scartoffie da sistemare e i modelli da compilare, una piccola consolazione esiste. Anzi, più di una. E riguarda soprattutto le famiglie con figli: in mezzo a tanto stress, una buona notizia può arrivare proprio dalla dichiarazione dei redditi. Lì dove spesso si temono solo doveri e pagamenti, potrebbe nascondersi un’opportunità concreta di risparmio.

In molti casi, infatti, il recupero delle detrazioni può fare la differenza e trasformarsi in un piccolo tesoretto. Un rimborso che, se ben gestito, può persino diventare il budget per una vacanza familiare, tanto desiderata quanto insperata.

Questa volta in “premio” c’è una splendida “vacanza”

La vera sorpresa di quest’anno arriva proprio dalla possibilità di detrarre alcune spese in particolare. Sitratta di un’occasione che vale diverse centinaia di euro, un motivo in più per prestare attenzione a ogni riga del modello e – magari – godersi una meritata vacanza con i rimborsi ottenuti.

Andando ai dettagli, quel che è possibile detrarre sono le spese scolastiche nel modello 730. Ed è ottima la quota che può eessere portata in detrazione, in quanto non si parla solo delle rette: anche la mensa scolastica, il trasporto, le gite, le attività integrative come corsi di teatro o di lingua straniera rientrano pienamente nell’agevolazione. È fondamentale, però, rispettare alcuni criteri. Il pagamento deve essere tracciabile e, se effettuato verso soggetti terzi (come un’agenzia per una gita scolastica), serve la documentazione che dimostri l’approvazione dell’istituto. La detrazione, pari al 19%, è piena per redditi fino a 120.000 euro e decresce gradualmente fino ad azzerarsi per chi supera i 240.000 euro annui.

soldi e risparmi teleone
soldi risparmi – teleone.it

Ecco cosa è possibile ottenere con il rimborso

Facendo un breve calcolo, dunque, chi ha due figli a carico può quindi ottenere fino a 1.600 euro di rimborso IRPEF (800 per ogni figlio) compilando correttamente la sezione dedicata alle spese scolastiche nel quadro E, rigo E8-E10, codice 12 del modello 730. Basta documentare le spese sostenute, senza bisogno di moduli aggiuntivi o procedure complicate. E non finisce qui. Dal 2026, la Legge di Bilancio ha previsto un innalzamento del tetto detraibile a 1.000 euro per ciascun figlio.

Tutto quest significa che i rimborsi potrebbero crescere ancora, offrendo un’ulteriore boccata d’ossigeno per le famiglie italiane e – perché no – finanziando in modo indiretto una splendida vacanza… a Taormina. Vacanza che, in caso contrario, sarebbe potuta essere “fuori portata”. Insomma, se compilare il 730 può sembrare un incubo, quest’anno potrebbe trasformarsi in un’occasione.