Mozzarella della Conad, c’è una ragione per cui è così buona: a produrla è un colosso italiano | Altro che sottomarca

Mozzarella al supermercato - foto (C) Teleone.it

Mozzarella al supermercato - foto (C) Teleone.it

Nonostante quel che si possa pensare, quella del produttore è una scoperta più che mai sorprendente: i dettagli. 

Quando si entra in un supermercato, la varietà di prodotti esposti è sorprendente: banchi pieni di carne, pesce fresco, latticini, frutta e verdura. Ma proprio questa abbondanza genera un interrogativo ricorrente nei consumatori: da dove arrivano davvero gli alimenti che mettiamo nel carrello?

Molte persone, davanti al banco del latte o delle mozzarelle, si domandano se siano prodotti italiani o se arrivino da paesi esteri. La sicurezza alimentare è una delle preoccupazioni principali e non è raro che ci si fermi a leggere etichette, sigle di stabilimento e indicazioni di provenienza. Le sorprese, a volte, sono dietro l’angolo.

Infatti, numerosi prodotti venduti nei supermercati italiani sono realizzati da produttori esterni che lavorano per grandi marchi. Ciò significa che dietro un marchio noto della grande distribuzione si può celare un’azienda italiana affermata nel settore lattiero-caseario. Ed è proprio questo il caso di un prodotto molto amato: la mozzarella fiordilatte in vendita alla Conad.

Questo formaggio fresco a pasta filata, confezionato in pratiche buste da tre pezzi, non solo offre un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma ha anche una provenienza che sorprende molti: a produrla è, infatti, un nome storico e sinonimo di qualità nel mondo caseario italiano.

Una mozzarella, tante possibilità a tavola

La mozzarella è uno degli alimenti più versatili della cucina mediterranea. Può essere servita come secondo piatto, in insalata oppure come ingrediente principale in numerose preparazioni. Il suo sapore dolce e la consistenza morbida la rendono perfetta per tutta la famiglia.

Per esempio, la classica pizza margherita fatta in casa ha bisogno di una buona mozzarella fiordilatte per risultare gustosa e saporita. Ma non solo: l’accoppiata con il pomodoro fresco tagliato a dadini è una base perfetta per una pasta estiva fredda. Basta aggiungere un filo d’olio extravergine di oliva e lasciar riposare qualche minuto. In inverno, quando i piatti caldi sono più apprezzati, la mozzarella trova il suo posto in preparazioni come la crema di scarola con mozzarella, una zuppa ricca e nutriente. Ma anche come cuore filante di crocchette di patate, ideali per stupire gli ospiti a cena.

Mozzarelle Conad (foto conad) - teleone.it
Mozzarelle Conad (foto conad) – teleone.it

Un produttore doc, che assicura l’affidabilità

Ma, prima di parlare nel dettaglio della mozzarella Conad, vi consigliamo un’altra ricetta, quella dei peperoni ripieni di riso e mozzarella: un secondo piatto completo, saporito e ricco di colore, che si presta benissimo anche per essere servito tiepido o freddo. La confezione da tre mozzarelle Conad è dunque perfetta per chi cucina spesso o per chi ha una famiglia numerosa. E grazie alla possibilità di acquistare online sullo store ufficiale, si può anche approfittare delle promozioni disponibili periodicamente.

È importante ricordare che il prodotto è realizzato con latte italiano, ha fermenti lattici vivi ed è lavorato in uno stabilimento certificato con bollo CE IT 03 3 CE. Conservatelo in frigorifero tra 0°C e 4°C per garantire freschezza e gusto. Inoltre, Conad pone attenzione anche all’ambiente: l’incarto è riciclabile nella raccolta plastica, secondo le regole del tuo Comune. Un gesto in più per la sostenibilità. La sorpresa più bella, tuttavia, è quella che arriva dalla scoperta dei produttori. Ad occuparsi di questo è, infatti, la Galbani, uno dei marchi in assoluto più affidabili, oltre che storici, nel nostro Paese. La prossima volta che scegliete la mozzarella Conad, dunque, “via” ogni dubbio o perplessità.