Mediaset cambia di nuovo le carte in tavola: il destino della conduttrice appeso a un filo | Per lei si prospetta un’estate torrida

mediaset logo (foto mediaset) - teleone.it

mediaset logo (foto mediaset) - teleone.it

Pressioni che diventano “insopportabili” per i dati dello share, e conduttori che vanno e vengono: l’ultimo caso “rumoroso”.

La televisione italiana sta vivendo una delle stagioni più turbolente degli ultimi anni. A pochi mesi dalla presentazione dei nuovi palinsesti, le principali reti generaliste e satellitari stanno attuando rivoluzioni impreviste, tra conferme, tagli e grandi ritorni.

Negli ultimi mesi, le scelte legate allo share hanno fatto saltare programmi considerati fino a poco fa strategici. Il caso più emblematico è quello di Ilary Blasi: la sua trasmissione su Canale 5, fortemente voluta da Mediaset, è stata cancellata nel giro di poche settimane per ascolti considerati deludenti. La conduttrice è stata di fatto messa in pausa, con un futuro televisivo al momento incerto.

Ma la Blasi non è sola. Anche in casa Rai e Sky si respira aria di cambiamento. L’addio di Amadeus alla Rai ha scatenato un effetto domino su più fronti. Si parla di un suo possibile sbarco a Mediaset con un nuovo format di prima serata, pronto a sostituire i programmi in difficoltà. Nel frattempo, Fiorello starebbe lavorando a un progetto inedito, meno impegnativo e più flessibile, dopo i grandi successi di “Viva Rai2!”

I vertici aziendali, in vista della stagione autunnale, sembrano voler puntare su format con una linea editoriale più definita e conduttori capaci di gestire anche gli ascolti in flessione. Non è un caso che stiano tornando di moda i programmi settimanali di approfondimento, affidati a figure giornalistiche consolidate e meno esposte all’altalena dei dati Auditel quotidiani.

Arriva un cambio di rotta per la tanto discussa conduttrice?

Tra le conduttrici più discusse di questa stagione c’è sicuramente Myrta Merlino, attuale padrona di casa di Pomeriggio Cinque. Dopo aver sostituito Barbara D’Urso, la giornalista si avvicina alla fine della sua seconda edizione con un futuro incerto. Le indiscrezioni parlano con insistenza di un suo possibile addio al programma pomeridiano di Canale 5.

Secondo le anticipazioni riportate da Alberto Dandolo su Dagospia, Merlino sarebbe pronta a cambiare rete e format. Per lei si profila un trasferimento su Rete 4 con un appuntamento settimanale di approfondimento politico. Si tratterebbe di un ritorno a un ruolo più analitico e istituzionale, più in linea con il suo background professionale, e con una gestione degli impegni meno frenetica rispetto alla diretta quotidiana. E c’è da dire che le voci su questo passaggio non sono nuove: anche alla fine della scorsa stagione televisiva si era parlato di un possibile cambio per Merlino, poi rientrato. Ma oggi il clima sembra diverso. A rendere più probabile l’ipotesi è anche una recente intervista che la conduttrice ha rilasciato al mensile Ok, Salute e Benessere, dove ha parlato apertamente delle fatiche legate alla diretta quotidiana.

Lo studio di Pomeriggio 5 (foto biccy) - teleone.it
Lo studio di Pomeriggio 5 (foto biccy) – teleone.it

Gli indizi e tutte quelle “voci di corridoio”

“Per anni ho vissuto come in un frullatore”, ha detto la conduttrice, lasciando intendere che potrebbe essere arrivato il momento di scegliere un impegno più equilibrato, meno totalizzante. Una trasmissione settimanale potrebbe rappresentare la soluzione ideale per continuare a fare televisione mantenendo una qualità di vita più sostenibile. Al momento, comunque, né l’azienda né la diretta interessata hanno confermato ufficialmente l’addio, ma tutte le strade portano verso una svolta. La conferma definitiva arriverà con la presentazione ufficiale dei palinsesti, prevista per la fine della stagione estiva.

Nel frattempo, il pubblico attende con curiosità e un pizzico di nostalgia la fine di un’era e l’inizio di una nuova stagione televisiva, fatta di grandi ritorni, nuove scommesse e inevitabili addii. Il destino di Pomeriggio Cinque e di chi lo condurrà resta uno dei punti più caldi del momento, insieme a quello delle altre trasmissioni storiche di Mediaset e Rai. In poche parole, un autunno che si annuncia bollente per il piccolo schermo italiano.