Vetro del forno, ogni volta impazzisci per pulirlo: c’è un tasto nascosto che risolve il problema | Ce l’hanno tutti i modelli

Forno in cucina - foto (C) Teleone.it
Un “trucco”, per molti sconosciuto, che permette di pulire velocemente il tuo forno ed evitare anche problemi.
La pulizia della casa è fondamentale, ma quando si tratta di cucina e alimenti, l’attenzione deve essere ancora più alta. Tra piani cottura, frigoriferi e forni, ogni superficie che entra in contatto con il cibo deve essere mantenuta impeccabile per garantire igiene e salute. Non basta un colpo di spugna: esistono tanti trucchetti, alcuni sorprendenti, che rendono il compito molto più semplice.
Quando si parla di forno, la situazione si complica. È uno degli elettrodomestici più usati nelle case italiane: cuoce arrosti perfetti, verdure saporite, dolci fragranti. Proprio per questo, l’interno del forno si impregna facilmente di odori e residui che possono contaminare le future preparazioni, alterandone gusto e aroma.
Una regolare e accurata manutenzione del forno non solo preserva la qualità dei cibi, ma evita anche un aumento dei consumi energetici. Infatti, grasso e sporco accumulato sulla ventola o sulle resistenze possono compromettere il corretto funzionamento, causando sprechi e problemi tecnici. Non bisogna sottovalutare l’importanza di una pulizia profonda e frequente.
Per molti, il problema maggiore è il vetro del forno. Spesso si opacizza, si macchia o si incrosta rendendo difficile la visibilità interna e rovinando l’aspetto dell’elettrodomestico. Ed è proprio qui che entra in gioco un “trucco” poco conosciuto, ma davvero efficace.
Il forno ed i consumi, ecco come mantenerlo efficiente
Oltre all’igiene, prendersi cura del forno significa ridurre i consumi energetici. I forni di nuova generazione di classe energetica alta sono progettati per ottimizzare le prestazioni con il minimo dispendio, ma anche il miglior apparecchio necessita di una manutenzione adeguata.
Una ventola ostruita da residui di cibo o grasso può aumentare i tempi di cottura e quindi anche i costi in bolletta. Meglio prevenire con una pulizia accurata. Se il tuo forno dispone della funzione pirolitica, approfittane: si tratta di un sistema che brucia i residui ad alte temperature. Ma bisogna fare molta attenzione al pulsante a cui ci riferiamo. Il risultato, di certo, è immediato, e permette di risolvere parecchi problemi. Ma andiamo ai dettagli.

Il “tocco segreto” per avere un vetro splendente
Pochi sanno che molti forni moderni, ma anche alcuni più datati, hanno un pulsante o delle levette che permettono di sganciare il doppio vetro della porta. Queste levette, situate generalmente alla base o sui lati della porta, consentono di rimuovere facilmente il vetro interno per poterlo pulire a fondo senza smontare tutto l’elettrodomestico.
Basta schiacciare delicatamente le levette e il vetro si sfilerà, pronto per essere lavato con detergenti specifici o con soluzioni naturali come bicarbonato e aceto. Un trucco semplice, rapido ed estremamente utile, che ti permetterà di avere un forno sempre brillante e come nuovo, senza fatica e, soprattutto, senza spese extra.