Rai, c’è il grande arrivo di Doc: purtroppo Luca Argentero non ci sarà | Proprio lei prende il suo posto

Luca Argentero (foto sorrisi.com) - teleone.it
Doc ritorna in tv, ma c’è una sorpresa per tutti coloro che sono legati al volto di Luca Argentero.
Negli ultimi anni, la serie Doc–Nelle tue mani è stata un vero e proprio “fenomeno televisivo” in Italia. La fiction, con protagonista Luca Argentero nei panni del dottor Andrea Fanti, ha saputo emozionare milioni di spettatori grazie a a casi medici avvincenti e ad una forte caratterizzazione dei personaggi. Il suo successo è stato tale da ottenere record di ascolti e ottenere il plauso sia del pubblico che della critica, consacrando definitivamente Argentero come uno degli attori più amati del panorama televisivo italiano.
Tra i programmi più seguiti dei palinsesti Rai, Doc si è imposto come un prodotto capace di rinnovarsi e di toccare temi attuali, portando sullo schermo valori importanti come empatia, fragilità e coraggio. In un’epoca in cui i palinsesti televisivi italiani cambiano spesso per inseguire l’audience, “Doc” ha rappresentato, lo si può dire senza ombra di dubbio, un punto fermo, una certezza per milioni di telespettatori.
Adesso, però, un cambiamento è in arrivo. Sebbene molti sperino in nuovi episodi, la prossima novità riguarda un adattamento internazionale della serie. Ebbene sì: in Italia sta per arrivare una nuova lei, ovvero una versione americana della fiction. E attenzione: chi cercherà l’amato Luca Argentero… non lo troverà.
La nuova versione, infatti, ha poco in comune col cast originale. Si tratta del remake americano di “Doc”, realizzato negli Stati Uniti e già andato in onda con buoni risultati. Dal 28 maggio sarà trasmesso su Rai1, e promette di conquistare anche il pubblico italiano, nonostante le ovvie differenze rispetto alla versione nostrana.
La nuova serie su Rai1, con volti ben diversi dai… soliti
La versione americana della serie è ambientata a Minneapolis e ha come protagonista una donna, interpretata da Molly Parker. A seguito di un drammatico incidente stradale, la dottoressa subisce un trauma cranico che le cancella gli ultimi otto anni di vita. Al risveglio, si ritrova in un mondo che non riconosce più: crede di essere ancora sposata con il suo ex e che sua figlia sia una bambina, mentre in realtà è diventata un’adolescente di 17 anni.
Il suo approccio professionale, freddo e distaccato, le aveva alienato gran parte dei colleghi, che ora si troverà ad affrontare mentre cerca di riprendere il proprio posto in corsia. Una trama coinvolgente, che punta su dinamiche personali complesse, con una prospettiva diversa ma non per questo meno potente rispetto alla serie originale italiana.

Ma qual è il futuro di Doc in Italia? Le anticipazioni
Mentre cresce l’attesa per l’arrivo del remake americano, i fan italiani si domandano quando potranno rivedere il “vero” Doc–Nelle tue mani. Pierpaolo Spollon, che interpreta il dottor Riccardo Bonvegna, ha recentemente rivelato che la quarta stagione è confermata, ma bisognerà pazientare: “La nuova stagione arriverà a inizio 2026, le riprese dovrebbero iniziare tra settembre e ottobre 2025”. Spollon ha anche lasciato intendere che ci saranno novità nel cast: “Alcuni attori resteranno, altri cambieranno”. Un aspetto già verificatosi nella terza stagione, che ha visto l’uscita di scena di personaggi amati, come quelli interpretati da Gianmarco Saurino, Simona Tabasco e Beatrice Grannò. Sarà interessante scoprire quali volti torneranno e quali new entry sorprenderanno il pubblico.
Nel frattempo, l’arrivo della serie americana su Rai1 potrebbe tenere compagnia agli spettatori e offrire un punto di confronto interessante tra due mondi narrativi diversi. Per chi ama i medical drama, il 28 maggio rappresenta dunque una data da segnare sul calendario. Tra successi italiani e remake internazionali, “Doc” si conferma un brand televisivo di grande forza, in grado di rinnovarsi e adattarsi a linguaggi e culture diverse, senza perdere il proprio fascino.