Polpette di zucchine, la ricetta squisita con pochissime calorie: in 5 minuti hai preparato la cena per tutti quanti

Polpette di zucchine (foto cucchiaio) - teleone.it

Polpette di zucchine (foto cucchiaio) - teleone.it

Ecco come “alleggerire” l’alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta. 

Con l’avvicinarsi della bella stagione, si sa bene, cresce la voglia di sentirsi più leggeri e in forma, spesso rivedendo le abitudini alimentari. I cibi diventano più semplici, freschi, meno elaborati, ma sempre ricchi di sapore. Non si parla solo di insalate e frutta, ma di vere e proprie ricette pensate per soddisfare il palato, pur mantenendo un basso apporto calorico. Il segreto? Usare ingredienti genuini e cotture leggere, come quella al forno o al vapore, per preparazioni che uniscono salute e gusto.

Tra le opzioni più amate da chi vuole seguire un’alimentazione sana troviamo le verdure, i legumi, il pesce azzurro, la carne bianca, la frutta secca in quantità controllate e i cereali integrali. Questi alimenti, se combinati in modo creativo, permettono di portare in tavola piatti sfiziosi ma leggeri. E un esempio perfetto, in questo senso, sono proprio le polpette di verdure, ideali per ogni pasto e apprezzate anche dai più piccoli.

Tra le ricette più amate e condivise, un posto d’onore spetta alle polpette di zucchine al forno: leggere, croccanti fuori e morbide dentro, sono perfette per chi è a dieta ma non vuole rinunciare al piacere della buona tavola. Prepararle è davvero semplice, e il risultato finale è così gustoso che piaceranno a tutti, anche a chi non sta seguendo una dieta.

Ogni volta che si preparano, il consiglio è quello di farlo… in abbondanza, con la speranza che possano anche restare per il giorno dopo. Buonissime, secondo i più “affezionati”, che sottolineano che è praticamente… impossibile fermarsi alla prima. Ideali per una cena leggera, un pranzo al volo o un aperitivo fit, le polpette sono ormai un must della cucina estiva. Andiamo a vedere il perché, e come si preparano, nei dettagli.

La ricetta light, che mette d’accordo tutti, delle polpette 

La loro consistenza è irresistibile: croccanti all’esterno, grazie alla cottura in forno, e morbide e umide all’interno grazie all’uso della ricotta e delle zucchine grattugiate. Il mix di sapori viene arricchito con un tocco di parmigiano, erbe aromatiche come basilico e menta, ed un pizzico di pepe per esaltarne il gusto. Bastano pochi ingredienti e il gioco è fatto.

Il procedimento è semplicissimo: si grattugiano le zucchine, si lasciano scolare con un pizzico di sale, poi si strizzano bene per togliere l’acqua in eccesso. A quel punto si uniscono in una ciotola con la ricotta, il parmigiano, il pangrattato, le uova, le erbe tritate e si mescola il tutto. Si formano delle palline, si sistemano su una teglia con carta da forno e un filo d’olio, e via in forno per circa 30 minuti. Risultato? Polpette dorate e profumate pronte da servire calde o fredde.

Polpette zucchine con salsina (foto fattoincasadabenedetta.it) - teleone.it
Polpette zucchine con salsina (foto fattoincasadabenedetta.it) – teleone.it

Gli ingredienti e la preparazione passo per passo

Ma andiamo ai dettagli più importanti. Ecco cosa serve per circa 30 polpette:
530 g di zucchine
300 g di ricotta
100 g di pangrattato (più extra per la panatura)
2 uova
80 g di parmigiano grattugiato
Basilico e menta freschi tritati
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Dopo aver grattugiato e scolato le zucchine, mettile in una ciotola con tutti gli altri ingredienti. Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi altro pangrattato. Modella le polpette, passale (facoltativamente) nel pangrattato per una crosticina extra, spennella con olio e cuoci a 200°C in forno ventilato per 30-35 minuti, girandole a metà cottura. Una volta sfornate, servile con una salsa fresca allo yogurt o con una crema di ricotta e limone. Sono perfette anche fredde, ideali da portare al lavoro o per un picnic salutare. Queste polpette sono la soluzione perfetta per chi cerca idee sane, veloci e ricche di sapore. Una vera e propria “coccola” leggera per chi ama mangiare bene senza appesantirsi. Da provare… anche stasera.