Apertura

Strage di Casteldaccia: quattro nuovi indagati, si allarga il caso sulla sicurezza nei cantieri

Si torna a parlare – con l’inchiesta che si allarga – sulla strage di Casteldaccia che ha sconvolto la Sicilia e l’Italia intera nel maggio del 2023. La procura di Termini Imerese ha disposto l’iscrizione nel registro degli indagati di quattro dipendenti dell’Amap, l’azienda partecipata del Comune di Palermo che gestisce il servizio idrico. L’indagine, che segue la tragedia del 6 maggio  punta a chiarire tutti i livelli di responsabilità per la morte di cinque operai durante i lavori di spurgo della condotta fognaria a Casteldaccia.

Per le quattro persone coinvolte le ipotesi di reato formulate dalla procura vanno dall’omesso controllo alle violazioni nella gestione degli appalti. La procuratrice facente funzione Concetta Federico ha sottolineato come l’obiettivo principale resti quello di comprendere se siano mancati controlli o procedure di sicurezza adeguate prima dell’avvio dei lavori.

L’inchiesta, tuttavia, non si limita a questi nuovi nomi. Già da tempo risultano altri indagati, per alcuni dei quali la procura contesta il reato di omicidio colposo plurimo in concorso, con l’aggravante della violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. Quel giorno di maggio, in un contesto di lavoro “ordinario”, la tragedia si consumò in pochi istanti. Cinque operai persero la vita durante le operazioni di spurgo, probabilmente a causa di una fuga di gas tossico che non lasciò scampo. Gli uomini impegnati nei lavori appartenevano sia alla ditta appaltatrice che alla subappaltatrice, con la presenza di personale interinale dell’Amap.

LEGGI ANCHE: Casteldaccia, gli operai non dovevano scendere: indagine per omicidio colposo

Nel tragico 6 maggio morirono Epifanio Alsazia, uno dei titolari della ditta Quadrifoglio di Partinico, Giuseppe Miraglia, Roberto Raneri, Ignazio Giordano e Giuseppe La Barbera, lavoratore interinale dell’Amap. Quattro altri operai riuscirono a salvarsi: Giovanni D’Aleo, Paolo Sciortino, Giuseppe Scavuzzo e Domenico Viola.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Arriva l’ufficiale giudiziario per sfrattarlo, anziano disperato si lancia dal balcone: tragedia a Sesto San Giovanni

Una mattina come tante, in un condominio di Sesto San Giovanni, si è trasformata in…

6 ore ago

300€ in meno in poche ore: cliente paga col pos e poi l’amara sorpresa | Siamo tutti a rischio

Occhio a tutte le nuove truffe digitali: negli ultimi tempi nuovi metodi con cui riescono…

6 ore ago

Palermo, in centinaia in piazza per la Palestina: presente attivista reduce dalla missione Global Sumud Flotilla

Ancora una manifestazione Pro Pal a Palermo. Avviene nel pomeriggio di oggi, con circa 500…

6 ore ago

“Ha rincorso e minacciato con un coltello il suo ex”: denunciata la ragazza vittima dello stupro del Foro italico

Ha rincorso e minacciato con il coltello il suo ex e per questa ragione è…

6 ore ago

Giornata mondiale della vista: a Catania visite gratuite grazie all’Uici etnea

Istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno il secondo giovedì di ottobre si celebra la…

10 ore ago

La Fondazione Carnevale di Acireale porta al Ttg di Rimini la magia del Carnevale 2026 e della Festa dei Fiori

La magia dei colori, dei fiori e della cartapesta di Acireale approda al TTG Travel…

10 ore ago