In piena estate, con le attuali asfissianti temperature, i rider sono di certo fra i lavoratori più colpiti. L’ordinanza del presidente della Regione (LEGGI), che prevede lo stop al lavoro quando il termometro supera i 35 gradi, non include però questi lavoratori.
“Citando solamente il comparto agricolo e quello edile – dice Francesco Brugnone della Nidil-Cgil – lascia fuori una grande parte di lavoratori che operano proprio durante le ore più calde della giornata, come i rider”.
LEGGI ANCHE: Sicilia, vietato lavorare nelle ore più calde: l’ordinanza
La categoria ha quindi proclamato uno stato di agitazione, preparandosi a uno stop delle attività. La decisione nasce da esigenze di salute. In passato, alcune aziende avevano mostrato supporto ai lavoratori, offrendo “aiuti” come creme solari, bibite o sali minerali, ma le cose sembrano ormai essere cambiate anche sotto questo punto di vista.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
La mancanza di riconoscimento è un’altra questione sollevata dai rider, che anche nelle fasi più “nere” della pandemia da Covid non si fermarono minimamente. Adesso, il rischio di una seria protesta, e un conseguente stop (foto d’archivio)
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…
Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…
Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…
Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…
Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…
Per evitare sprechi e soprattutto rischi per la salute, è fondamentale sapere come conservare bene…