Cronaca

Meteo, Sicilia sotto una cappa di caldo: afa e termometri in salita, le previsioni

Il caldo estivo raggiunge un nuovo picco in Italia con l’arrivo dell’anticiclone nord-africano, che si farà sentire su tutto il territorio nazionale. Per il Sud e le Isole Maggiori, questa sarà la quarta ondata di calore dell’estate, e questa volta anche le regioni settentrionali saranno coinvolte, con la settimana più calda dall’inizio della stagione.

Nel dettaglio, al Nord il termometro potrà raggiungere i 33-34 °C, mentre al Centro-Sud si supererà abbondantemente la soglia dei 35 °C. Il disagio notturno sarà particolarmente significativo: il caldo sarà afoso e le temperature faticheranno a scendere sotto i 20 °C durante la notte in molte località d’Italia. L’apice del caldo africano è previsto tra giovedì 11 e venerdì 12 luglio, con picchi di 41-42 °C nelle aree interne peninsulari e sulle Isole, e di 36-38 °C in Emilia Romagna.

Verso la fine della settimana, la situazione meteo dovrebbe rimanere invariata nelle regioni centro-meridionali, con un possibile ulteriore incremento della calura sul medio Adriatico, al Sud e in Sicilia. Tra venerdì e il fine settimana, l’anticiclone potrebbe invece indebolirsi al Nord, portando un po’ di instabilità lungo le Alpi e aria meno calda che dovrebbe attenuare il caldo intenso. Si consiglia di seguire i prossimi aggiornamenti per maggiori dettagli.

Le previsioni meteo per oggi, martedì 9 luglio:
Tempo stabile, soleggiato e caldo su tutta Italia. Si prevede una modesta nuvolosità pomeridiana attorno ai rilievi alpini e appenninici, ma senza precipitazioni.

Temperature minime e massime in aumento: valori diurni fino a 33-34 °C al Nord, fino a 36-37 °C al Centro-Sud, con punte superiori in Basilicata, Calabria e Sardegna e fino a 40 °C nell’entroterra siciliano. Venti moderati settentrionali sull’Adriatico centro-meridionale e lungo le coste limitrofe, nel Canale d’Otranto e sullo Ionio orientale; deboli a regime di brezza altrove.

Le previsioni meteo per mercoledì 10 luglio:
Prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi, con aumento della nuvolosità al Nord durante il giorno. Fin dal mattino rischio di rovesci sulle Alpi occidentali; nel resto del settore alpino l’instabilità aumenterà dal pomeriggio con possibili temporali.

Temperature stazionarie o in lieve aumento, clima molto caldo e afoso, anche di notte. Venti deboli o a regime di brezza; moderati rinforzi da Nord su Adriatico e Ionio, dove i mari saranno localmente mossi.

redazione

Recent Posts

Polpette di zucchine, la ricetta squisita con pochissime calorie: in 5 minuti hai preparato la cena per tutti quanti

Ecco come "alleggerire" l'alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta.  Con l’avvicinarsi della…

4 ore ago

Scontro fra tir e furgone lungo la Tangenziale di Catania: ferito un uomo

Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…

8 ore ago

L’oroscopo di giovedì 1 maggio 2025: Gemelli, volano eros e amore in coppia

Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…

9 ore ago

“Ho ricevuto 760 euro”: tantissimi italiani festeggiano per il nuovo bonus | Addio lunghe file al Caf o dal commercialista, serve solo un documento

Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…

9 ore ago

I turisti non hanno dubbi: “È la più sporca” | Purtroppo questa città italiana è considerata la peggiore

Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…

21 ore ago

Lancia la figlia neonata dal balcone, la piccola muore a 7 mesi: dramma nel Catanese

Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…

23 ore ago