Un incendio è scoppiato nella settima vasca della discarica di Bellolampo, a Palermo, coinvolgendo una parte dei rifiuti per cause ancora ignote. Due squadre dei vigili del fuoco e tre autobotti sono intervenute tempestivamente, supportate da decine di uomini della Rap con pale meccaniche.
Un’alta coltre di fumo si è alzata dalla montagna di rifiuti in fiamme, complicando ulteriormente le operazioni di spegnimento a causa del vento che nella serata di ieri ha soffiato sulle montagne circostanti.
Le fiamme sono divampate nella serata di ieri nei pressi dell’impianto di sottrazione di biogas. Dopo una lunga notte di lavoro, i vigili del fuoco stanno tenendo sotto controllo alcuni piccoli focolai rimasti attivi nella discarica.
“L’incendio nella scarpata di rifiuti è ora contenuto grazie all’intervento con terra smossa da escavatori e boomag di Rap, oltre all’acqua delle lance dei pompieri. Il vento spira verso Capaci, dove è arrivato l’odore acre di bruciato. Il sindaco – ha spiegato Salvatore Cocina, capo della Protezione Civile – è stato invitato a emettere un’ordinanza per salvaguardare la popolazione. La causa dell’incendio sembra essere di origine dolosa”.
L’anno scorso, un incendio nella stessa discarica provocò l’allarme diossina, con gas tossici rilevati a chilometri di distanza.
(foto archivio)
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…
Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…
Per evitare sprechi e soprattutto rischi per la salute, è fondamentale sapere come conservare bene…
Lucio Corsi e l'esibizione all’Eurovision Song: riflettori puntati (anche) da un'altra parte... Ammettiamolo pure: prima…
Ancora lunga la scia di polemiche e lacrime dopo la strage di Monreale. A parlare…
Si è riacceso il vulcano siciliano più grande: nuova fase eruttiva, dalla notte scorsa, dal…