Cultura e Spettacoli

Una Nova in cielo, visibile a occhio nudo: l’ultima volta accadde nel 1946

Nel 2024, gli appassionati del cielo notturno hanno già goduto di eclissi solari, spettacolari visioni dell’Aurora Boreale e suggestive parate di pianeti. Tuttavia, l’universo riserva ancora una sorpresa straordinaria: una nova visibile a occhio nudo, un evento che non si ripeterà per altri 80 anni.

Una nova si verifica quando una stella nana bianca attira materiale da una vicina gigante rossa. L’accumulo di calore e pressione innesca un’esplosione termonucleare, che rende la stella molto più luminosa, senza distruggerla. Dopo l’esplosione, la stella ritorna alla sua luminosità originale. Questo fenomeno impressionante è visibile a occhio nudo per circa una settimana.

LEGGI ANCHE: L’aurora boreale visibile anche in Sicilia: “Gigantesche macchie solari”

Secondo la Nasa, l’esplosione potrebbe avvenire da un momento all’altro, giorno e notte, fino a settembre. L’ultimo evento simile nel sistema stellare T Coronae Borealis, situato a circa 3.000 anni luce nella costellazione della Corona Boreale, risale al 1946.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

La nana bianca, residuo di una stella delle dimensioni della Terra ma con massa solare, attira materiale dalla gigante rossa morente. Quando raggiunge una massa critica, si scatena la reazione che genera la nova. Questo evento ciclico è conosciuto da oltre 800 anni.

Individuare la Corona Boreale può essere difficile per i meno esperti. La NASA suggerisce di tracciare una linea immaginaria tra le stelle Vega e Arcturus, con la Corona Boreale quasi al centro. Oppure, cercare la costellazione di Ercole, vicino alla quale si trova la Corona Boreale.

La Nasa confida nel contributo degli astronomi amatoriali per segnalare l’evento. Sorprendentemente, non è necessario un telescopio per osservare la nova; sarà visibile a occhio nudo come un nuovo punto luminoso. Ovviamente, chi dispone di telescopi o binocoli potrà godere di una vista migliore.

È importante distinguere una nova da una supernova, un fenomeno molto più violento e definitivo per la vita di una stella. Le novae coinvolgono una nana bianca e una gigante rossa, mentre le supernovae portano alla distruzione della stella coinvolta, creando elementi pesanti nell’universo, come il ferro nel nostro sangue.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…

2 ore ago

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

4 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

4 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

5 ore ago

“Volume della musica troppo alto”, famiglie se le danno di santa ragione a Carini: denunce e feriti

Finisce a botte, a causa del volume della musica: i carabinieri di Carini, con il…

5 ore ago

PACCHI E LETTERE SPARITI: inchiesta aperta in questa città | La corrispondenza non è mai stata consegnata

Un caso a dir poco incredibile, e che ha svelato gravi irregolarità a proposito di…

6 ore ago