L’Amap, l’azienda acquedotti di Palermo, ha segnalato un valore elevato di torbidità nell’acqua proveniente dall’invaso Rosamarina, che era stato rilevato già nella giornata di domenica.
Il problema ha causato lo stop dei prelievi di circa 400 litri al secondo, impedendo il trattamento dell’acqua presso il potabilizzatore di Risalaimi e causando disagi in buona parte della provincia.
Per minimizzare i disservizi, l’Amap ha riattivato i prelievi dall’invaso Scanzano e aumentato quelli dall’invaso Poma. I provvedimenti, tuttavia, non sono sufficienti a compensare la mancanza dell’apporto idrico dal Rosamarina. La situazione è resa ancora più critica dal grave scenario di emergenza idrica attuale.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
L’azienda avverte che il ricorso a fonti idriche alternative non può essere sostenuto a lungo. Di conseguenza, nei prossimi giorni, come annuncia la stessa Amap, potrebbe essere necessario introdurre razionamenti più consistenti, sia nei comuni metropolitani sia nella città di Palermo.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…
Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…
Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…