Pioggia intensa, e notevoli disagi su Milano, dalla serata di ieri. Il fiume Lambro è esondato in alcune parti della città e sono state registrate fuoriuscite nel quartiere di Pontelambro, alle porte del capoluogo lombardo.
Numerosi, come si evince dalla foto, gli interventi dei vigili del fuoco in città e provincia per il maltempo, soprattutto per la caduta di alberi e tetti pericolanti.
E’ soltanto l’ultima delle perturbazioni che stanno colpendo la parte settentrionale dell’Italia, dove si attendono altre giornate caratterizzate da forte maltempo, precipitazioni abbondanti e persistenti. Coinvolte in minima parte, invece, le regioni del centro e del meridione, dove in allerta rimane in particolare la Toscana.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Nello stesso tempo, rimane una massa d’aria umida e calda che precede e accompagna il vasto sistema perturbato all’origine del caldo anomalo previsto in questi prossimi giorni sulle regioni meridionali dove le temperature potranno raggiungere e superare localmente la soglia dei 30 gradi.
Da venerdì l’ondata di maltempo al Nord tenderà ad attenuarsi, seppure con la persistenza di un’atmosfera a tratti instabile. Le previsioni per le prossime due giornate, a cura de ilmeteo.it:
Previsioni per oggi, mercoledì 15 maggio
Molte nubi al Nord, accompagnate da precipitazioni diffuse e insistenti, particolarmente abbondanti su alta pianura padana e settore prealpino. Nel corso della giornata possibile anche la formazione di temporali su Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto.
Nuvolosità estesa anche su Toscana, Umbria e Marche con alcune piogge intermittenti o brevi rovesci. Un po’ di nuvole sparse nel resto del Centro-Sud, ma alternate a schiarite ampie e con scarso rischio di pioggia. Temperature massime in calo al Nord e sull’ovest della Sardegna, stabili o in lieve rialzo altrove. Venti intensi di Scirocco su Adriatico, Ionio e Canale di Sicilia, con mari fino a molto mossi.
Domani, giovedì 16 maggio
Ancora nuvoloso o molto nuvoloso al Nord con piogge e temporali a tratti intensi, maggiormente diffusi fra pomeriggio e sera. Possibili rovesci o temporali anche sulla Toscana, specie nel centro-nord della regione; fenomeni a carattere più isolato tra Marche e Umbria. Nuvolosità molto più irregolare nel resto del Centro, al Sud e sulle Isole, con schiarite a tratti anche ampie e tempo asciutto. Temperature massime in ulteriore aumento al Sud e sulla Sicilia, con picchi di 30 gradi e localmente anche oltre; locali rialzi anche nel resto del Paese, eccetto in Sardegna. Venti da moderati a forti di Scirocco su Adriatico e Ionio, con mari molto mossi, fino a localmente agitato lo Ionio.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Ecco come "alleggerire" l'alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta. Con l’avvicinarsi della…
Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…
Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…
Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…
Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…
Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…