Cronaca

Caldo infernale, è ufficiale: dopo il 1977 in Sicilia nuovo record europeo con 48,8 gradi

La conferma ufficiale è arrivata dalla World meteorological organization (WMO), che “grazie” alla Sicilia ha assegnato all’Italia il nuovo nuovo record di temperatura massima continentale. La Wmo ha infatti confermato ufficialmente che l’11 agosto 2021, a Siracusa, la colonnina di mercurio ha raggiunto l’incredibile valore di 48,8°C.

Il nuovo primato italiano è contenuto all’interno dello studio intitolato “Evaluation of the highest temperature WMO region VI Europe (continental): 48.8°C, Siracusa Sicilia, Italy on August 11, 2021”, effettuato da un team internazionale di ricercatori.

Il precedente record, equivalente a 48.0° C, era stato stabilito in Grecia il 10 luglio del 1977, precisamente nelle città di Atene ed Elefsina, con la differenza che all’epoca non esisteva ancora la WMO, fondata nel 2007, e che quindi i dati provenivano da fonti governative ufficiali non verificate in maniera indipendente.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Poiché la regione VI della WMO; ossia l’Europa, comprende parti dell’Asia, come Israele, Turchia e Siria e della Groenlandia, gli estremi della WMO sono classificati con record sia per la regione nel suo insieme che per l’Europa “continentale”.

Determinare in maniera ufficiale nuovi primati ha un valore molto rilevante, dato che essi forniscono un punto di riferimento fondamentale e qualificato grazie al quale è possibile confrontare gli estremi record per i rapporti annuali sullo stato del clima elaborati dalla WMO a livello globale e regionale.

Il comitato di valutazione della WMO ha esaminato a fondo tutti i dati e i metadati disponibili, conducendo inoltre un’analisi e una calibrazione indipendenti del sensore di Siracusa, del suo registratore dati e dello schermo solare. Il sensore è stato successivamente inviato all’INRiIM, per effettuare ulteriori test complessivi, effettuati nella medesima configurazione del momento in cui stava registrando la temperatura estrema.

“Gli estremi presentati davanti al WMO per il giudizio sono istantanee del nostro clima attuale. E’ possibile, anzi probabile, che in futuro – sottolineano gli studiosi – si verifichino eventi estremi ancora più gravi in ​​tutta Europa. Quando tali osservazioni verranno effettuate, verranno formati nuovi comitati di valutazione della WMO per giudicare tali osservazioni come estreme”. “L’indagine – si sottolinea – dimostra la tendenza allarmante a continuare a registrare record di alte temperature in specifiche regioni del mondo”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

SBANG IKEA: il nuovo negozio di arredamento scandinavo conquista già tutti | Sta aprendo ovunque in Italia

Prosegue nel mondo dell’arredamento in Italia una vera e propria rivoluzione: e i protagonisti sul…

33 minuti ago

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

11 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

11 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

20 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

21 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

22 ore ago