Cultura e Spettacoli

Nell’anno del caldo record le zanzare potrebbero farci compagnia fino a Natale

Le conseguenze del caldo record sono anche legate alla presenza diffusa delle zanzare. E così sarà in questi mesi autunnali, grazie alle temperature che superano di 3,15 gradi le medie storiche di ottobre.

Il trend al rialzo continua anche in questo mese di novembre ad allungare la stagione degli odiati insetti. In molte città italiane le zanzare continuano a “lavorare” indisturbate, così come se fosse estate… o quasi.

Si pensa che – come dicono gli esperti – così si potrà andare avanti anche fino a Natale. Lo denuncia la Società italiana di medicina ambientale, che ha ricordato anche i pericoli sul fronte sanitario. “Le temperature ben sopra le medie stagionali hanno creato – spiega il presidente di Sima, Alessandro Miani – le condizioni favorevoli per un’alterazione dei cicli di vita e riproduzione di alcuni insetti. Il caldo anomalo infatti consente alle uova di zanzara di sopravvivere grazie a un autunno più mite e agli animali adulti di rimanere in vita, riprodursi e moltiplicarsi”.

“Un discorso che non vale – ha proseguito – solo per le tipologie di zanzare più resistenti al freddo, come la giapponese (Aedes japonicus japonicus) o la coreana (Aedes koreicus), presenti soprattutto in alcune zone del Nord Italia, ma anche per la diffusissima zanzara comune (Culex pipiens) e la temibile zanzara tigre (Aedes albopictus). Ricordiamo che nel nostro Paese si contano circa 60 specie di zanzare, a fronte delle oltre 3mila presenti in tutto il mondo”.

“In assenza di un repentino e sensibile calo delle temperature in alcune aree del Paese le zanzare potrebbero continuare – prosegue Miani – a imperversare anche fino a Natale. Un cambiamento che comporta non solo fastidi e disagi per i cittadini, ma anche pericoli sul fronte sanitario: tra le malattie trasmesse all’uomo dalle zanzare ve ne sono alcune molto grafi, come i virus dengue (DENV), chikungunya (CHIKV) e febbre gialla (YFV). In base ai dati dell’Istituto superiore di sanità aggiornati al 6 novembre 2023, da inizio anno in Italia si contano già 306 casi di Dengue, 7 di Zika Virus, 7 di Chikungunya, 44 di infezione neuro-invasiva”.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

DIVIETO DI PARCHEGGIO: nuova norma pronta a rivoluzionare il paese | Sta per entrare in vigore

Parcheggio delle auto, nuove regole e vera e propria "svolta" in arrivo per tutti: le…

22 minuti ago

Hanno ripreso tutto, poi inviato i video su whatsapp | Occhio a questi contenuti: città sotto shock, il coraggio di una ragazzina

Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…

2 ore ago

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…

5 ore ago

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

8 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

8 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

8 ore ago