L’idea è quella di permettere il prelievo di denaro direttamente dal Pos nei negozi e dal tabaccaio. Si tende anche a “spingere” la circolazione dei contanti nella Manovra che la premier Giorgia Meloni e Giancarlo Giorgetti vorrebbero il più possibile “blindata”.
Tanto da imbarcare già diversi microstanziamenti che tradizionalmente sono appannaggio degli emendamenti parlamentari. E da rimediare a un pasticcio sul tax credit per il cinema prima ancora di entrare nella fase delle modifiche.
Il tetto al credito d’imposta anche sui compensi di attori e registi, presente in tutte le bozze ma scomparso dalla versione finale del ddl, è ricomparso attraverso una errata corrige inviata al Senato il giorno dopo l’invio formale del testo. Non basterà invece questo escamotage per specificare, come chiede Fi, che la tanto criticata tassa maggiorata sugli affitti brevi non si applica alla prima casa data in locazione.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
La stesura della norma nel testo ufficiale non esonera infatti il primo immobile ma lascia la cedolare secca al 21% solo in caso di affitto breve di una sola casa (LEGGI). La modifica potrebbe arrivare nel decreto anticipi, diceva – mentre al Senato si apriva la sessione di bilancio – il forzista Dario Damiani.
Per i cittadini, dunque, a breve potrebbe essere più facile avere del contante, prelevando direttamente col Pos in negozio: ritoccando le norme antiriciclaggio il governo punta a favorire il convenzionamento di esercizi commerciali diffusi sul territorio (tabaccai, edicole, farmacie, supermercati e altri punti vendita della grande distribuzione organizzata) per cui si registra un “interesse” che viene però “ostacolato” appunto dalla normativa antiriciclaggio (i controlli scatteranno solo sopra i 250 euro).
Una misura “in controtendenza” rispetto alla “contrazione degli sportelli tradizionali”, spiega la relazione illustrativa, che rappresenterebbe un vantaggio anche per gli esercenti. Distribuendo contante, infatti, avrebbero “una riduzione delle giacenze” e dei “rischi per la sicurezza” collegata alla presenza di liquidità in negozio.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dal gusto, per quella che è stata…
E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…
Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…
Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…
Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…
Non si ferma la scia di sangue sulle strade siciliane, dove è avvenuto un altro…