Cronaca

Incendi, case evacuate nel Messinese, ancora roghi in provincia di Palermo

Un vasto incendio sta devastando da ieri mattina Piraino, nel Messinese. Il fuoco ha distrutto zone boschive e di macchia mediterranea e si è avvicinato in nottata alle abitazioni. Pertanto, i vigili del fuoco del Comando provinciale di Messina hanno evacuato diverse case minacciate dalle fiamme.

Le persone sono riuscite poi a rientrare sane e salve nelle palazzine, grazie al lavoro dei Vigili dei Fuoco che sono riusciti a spegnere le fiamme. Intanto, sul posto stanno lavorando almeno otto squadre dei vigili del fuoco di Messina, Palermo, Catania ed Enna, gli uomini della forestale e della protezione civile regionale. Questa mattina è partita la richiesta di un intervento aereo con almeno un canadair che possa coadiuvare le squadre di terra per estinguere al più presto gli incendi in zona.

Nel palermitano fuoco nella zona di Montelepre, dove sono intervenute le squadre del comando provinciale dei vigili del fuoco di Palermo. Nella notte le fiamme si sono avvicinate pericolosamente alle abitazioni in zona, e diversi residenti per paura sono usciti da casa e hanno trascorso alcune ore fuori da casa.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

Sempre in nottata i vigili del fuoco hanno completamente estinto due vasti incendi che sono divampati ieri a Casteldaccia e Marineo, in provincia di Palermo. In particolare, l’incendio di Casteldaccia era scoppiato del pomeriggio di ieri. Il fuoco ha coinvolto inizialmente la vegetazione e si è poi esteso velocemente, alimentato da un forte vento di scirocco. Sul posto hanno operato sei squadre dei Comandi provinciali di Palermo e Caltanissetta, arrivati in supporto. Impegnate tre autobotti, di cui una messe a disposizione dal Comune di Casteldaccia. Le fiamme hanno lambito diverse abitazioni, che sono state evacuate in serata. In nottata sono stati spenti altri incendi a Piana degli Albanesi e a Marineo.

Ore di lungo ed estenuante lavoro per i vigili del fuoco e gli uomini della forestale per i numerosi incendi divampati nelle ultime 24 ore nell’Agrigentino. I vigili del fuoco del Comando provinciale di Agrigento hanno lavorato per tutta la notte per spegnere un incendio divampato 23,30 a Cianciana. Sempre in serata è arrivata la segnalazione per un altro rogo di sterpaglie a San Giovanni Gemini.

Per tutta la giornata i forti venti di scirocco hanno alimentata roghi in tutta la provincia e i vigili del fuoco hanno spento gli incendi divampati a Palma di Montechiaro, a Licata, a Santa Margherita di Belice, a Montevago, a Montallegro, a Naro, a San Giovanni Gemini, a Canicattì, e Agrigento. 

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Fisco in agguato sulle tue spese estive: carte e bonifici possono scatenare controlli | L’Agenzia delle Entrate ci tiene d’occhio

Occhio ad ogni movimento sul conto corrente: l'attenzione del Fisco è sempre molto alta... e…

6 ore ago

La morte di Simona a Bagheria, tragedia che si tinge di giallo: “Troppe le cose che non tornano”

Un giallo a tutti gli effetti, dopo le prime ricostruzioni. "Sono troppe cose che non…

8 ore ago

Non ci crederai ma in Sicilia è stata rinvenuta una piccola BRUXELLES | Atmosfera magica e luogo d’altri tempi

Dalla città belga si costruisce anche un ponte tra culture, storie e simboli che "arrivano"…

9 ore ago

In centinaia a Pollina per il Festival del mare e del gusto: altro evento di successo, prossima tappa a settembre

Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…

11 ore ago

In Sicilia mentre fuori ci sono 38 gradi, qui dentro la gente va in piumino | No, non è Lapponia ma fa freddissimo

E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…

13 ore ago

Tragedia a Bagheria: trovata morta pallavolista 20enne in piscina durante una festa

Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…

13 ore ago